Rispondi 
VESTIRE UN CUTTER - Giochi di Vele
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.905
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #4
VESTIRE UN CUTTER - Giochi di Vele
Esprimo anche qui i miei pensieri, non per ripetermi, ma dato che sono stato citato, solo per chiarire il mio punto di vista e fare in maniera che anche gli altri sappiano cosa ti ho detto e la discussione serva un po' a tutti.

Diciamo che la barca di cui abbiamo parlato è un 54', più che un 46'....dunque il ragionamento che ti avevo fatto a voce, te l'ha ripetuto pari pari RMV2605D: in queste dimensioni il piano velico va commisurato al numero, alla capacità ed alla forza fisica dell'equipaggio.

Se tu hai sempre disponibili a bordo quattro (te compreso) persone in grado di gestire con sicurezza le vele di prua a tutte le ore ed in tutte le condizioni, anche di notte con mare formato e vento, più vele specializzate hai, più cammini e più ti diverti.....ma, se come hai detto, la regata (ed il suo spirito) non è tra i tuoi obiettivi e in molte occasioni l'equipaggio sarà ridotto, o costituito da amici non esperti, temo che il monte ore del motore sarebbe costretto a salire.

Diciamo anche per completezza che la barca è già attrezzata con due begli avvolgifiocco Reckmann e dunque sarebbe un peccato non approfittarne e rottamarli ...

A questo punto, se l'equipaggio non manca, puoi smontare gli avvolgifiocco e divertirti a lavorare sodo col tuo corredo completo di vele, tenendo conto che dovrai attrezzare anche una bella cala vele capiente e drenante per riporre le vele, spesso piegate male e bagnate.
Non pensare di poter lasciare tutto in coperta, perchè al primo colpo di mare potresti fare danni alle vele stesse ed a tutto ciò cui saranno state assicurate (draglie, candelieri, pad eye etc. etc.)

Si potrà discutere allora sulle percentuali di ricopertura e sulle grammature e materiale delle vele e sulle diverse combinazioni vele di prua / randa terzaruolata per mantenere l'equilibrio del piano velico nelle diverse situazioni.

Se invece dovessi accorgerti che nei tuoi programmi non sempre l'equipaggio sarà in grado di gestire vele pesanti che richiederanno di essere issate in coperta dalla cala vele con la drizza, il mio suggerimento (da perfezionare quando eventualmente avessi il piano velico) è:

Randa F.B. 3 mani

Genoa Heavy (135 %) o yankee avvolgibile/terzaruolabile sullo strallo principale

Trinchetta avvolgibile/terzaruolabile sullo strallo di trinchetta

Code 0 150-160 % su avvolgitore 'volante' murato su delfiniera

Gennaker All Purpose su delfiniera

C'è da tener presente che gli avvolgifiocco ti consentirebbero di risparmiare qualche vela e su queste dimensioni potrebbe fare una bella differenza di costi.

Ti ho già detto di non basarti per le valutazioni sugli avvolgifiocco sulle 'mutande' avvolgibili di serie con cui ti sei confrontato nei noleggi che hai fatto, e, pur essendo d'accordo che una vela parzializzata non rende come una tagliata per le specifiche condizioni, ritengo che, avendo una trinchetta su avvolgitore con vento forte dosando la randa, gran parte del problema è risolto; l'altra parte si risolve con un genoa più piccolo e pesante del massimo (130 % c.a.) ed un code zero che copra il buco di prestazioni che si creerebbe con vento leggero.

Per i materiali, le possibilità per randa, genoa e trinchetta su queste dimensioni, in ordine di prestazioni e prezzo sono limitate a:

- vele pannellate in tessuto di dacron
- vele pannellate in tessuto ibrido con spectra e dyneema (Contender Hybrid o Dimension Hydra Net)
- vele pannellate in laminato con fibratura in Spectra o Dyneema ( DYS Dimension o DWS Contender )
- membrane con fibratura in spectra

Se c'è qualcosa da chiarire chiariamo WinkBig Grin.

Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-02-2014 16:54 da albert.)
17-02-2014 16:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cutter o Sloop?? France WLF Sailing Team 49 8.540 28-12-2022 15:21
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 11.724 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Vele fai da te cv-rossodisera 165 46.171 27-04-2018 19:33
Ultimo messaggio: marcofailla
  Armo a cutter e utilizzo di più vele TeoV 10 4.211 12-02-2016 01:05
Ultimo messaggio: albert
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 10.902 07-10-2015 21:37
Ultimo messaggio: ZK
  rollafiocchi gemelli su barca da 9 m (no cutter) Lysithea 8 2.956 15-02-2014 06:38
Ultimo messaggio: oudeis
  Cutter con gennaker e trinchetta. Frappettini 8 3.131 23-12-2013 21:42
Ultimo messaggio: sailyard
  Giochi matematici il Rapporto Aureo nella vela kermit 15 4.513 08-07-2013 19:00
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  A proposito di armo a cutter einstein 14 9.697 12-09-2012 01:29
Ultimo messaggio: Casper
  vele melo 18 4.383 30-04-2012 01:20
Ultimo messaggio: oudeis

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)