Citazione:angi80 ha scritto:
Sinceramente mi fa paura forare la carena....anche se credo sia una soluzione definitiva!
Effettivamente non piaceva neanche a me - Al primo carenaggio dopo l'acquisto della barca, ho allargato i fori delle viti ed, uno volta asciutti, li ho riempito prima con resina epossidica liquida e a presa lenta - per farla penetrare bene nel laminato che l'assorbe come una spugna (per effetto capillare). Poi subito (senza aspettare la solidificazione della resina) ho stuccato i fori con la stessa resina epossidica densificata con microfibre. Infine, un volta solidificata l'epossidica, ho ri-forato nei stessi punti, ri-incollato la guarnizione (esterna) del saildrive, ri-montato la cornicetta in Inox e ri-avitato le viti autofilettanti. Dopo questo procedimento, le viti si trovano inglobali NON nel originale laminato di poliestere, bensi in resina epossidica, piu' resistente, piu' elastica, e soprattutto molto piu' impermeabile del laminato originale.