interventi graditissimi da parte di tutti, grazie
oltre F8 nessuno ama veleggiare, purtroppo ho già beccato 48-53kn per 2,5 giorni nel Leone, ma meglio così, so cosa vuol dire.
sulla trinchetta avvolgibile mi sono convinto, anche perchè non è critica per l'efficienza aerodinamica, ma è più di complemento, o sostitutiva delle vele di strallo con F7
oltre, penso che una tormentina ingarrocciata sia però da prevedersi (sono curioso di sperimentare una cappa filante con sola trinchetta bordata sopravento....)
equipaggio, è il vero motore della barca, concordo....
però, faccio notare che i due genoa leggerissimo e leggero, che contemplo sono da armare-disarmare in condizioni di assoluta tranquillità
Albert propone un code0, ma non credo ci si possa bolinare come con una vela a inferitura lineare.
la mia 'fissa' è la bolina con venti leggeri

... ma magari Einstein può convincermi che [code0 e Genoa Leggero] è una accopiata + logica che [Genoa Leggero + Genoa Leggerissimo].
SE è possibile (specie in situazioni invernali (novembre-maggio) armare su strallo amovibile un GENOA MEDIO tipo 120%, che riavvolgi issando uno Yankee ingarrocciato per F6-7, il lavoro diventa pochino, e solo in specifiche circostanze...
d'estate, senza quello strallo amovibile, passi direttamente dal GENOA 2 (leggero, ma non leggerissimo) allo Yankee
in questo senso, il lavoro a prua è molto ridotto
la cala vele è lunga quasi 3m, e l'oblò è almeno 80x80
PS su SunLegend41' F6 era un vero divertimento... da una barca che pesa 3X tanto (22tonn), mi aspetto altrettanta godibilità fino a 33kn apparenti
http://www.contendersailcloth.com/site/c...00x185.png
grazie, Albert, e a tutti, regatanti compresi!