Rispondi 
VESTIRE UN CUTTER - Giochi di Vele
Autore Messaggio
Jack1976 Offline
Amico del forum

Messaggi: 679
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #12
VESTIRE UN CUTTER - Giochi di Vele
Ciao, mi accodo, come dice Einstein credo che Albert ti abbia già consigliato per il meglio.
Da parte mia, e senza conoscere il piano velico, ne la barca in questione ti faccio il ragionamento di RMV e di albert stesso: se hai equipaggio tutto ciò che scrivi ha un senso, se non ce l'hai o non ce l'hai sempre tutto ciò che scrivi deve essere riportato a realtà, e quindi con un set di vele più allround.
Personalmente e puro gusto mio, ti do questo suggerimento su un 46 piedi.
- randa e genoa farei un laminato taffetato, con un genoa 120% - 130%, da coprire fino ai 20, 25 kn di reale, sostanzialmente la maggior parte delle volte che esci.
- per i giorni di stanca, bompressino e code 0 (forse meglio detto drifter, qua chiedo aiuto ad albert) in laminato con una grammatura sottile 1.8/1.9 oz dimodochè ti copre sia le boline fino a 40° con poca aria, che eventualmente può essere un grande genoa per venti un pò più freschi su andature più larghe
- un gennaker A2 che ti copre dai 90° in giù

Sullo stralletto faccio un discorso del tutto personale che magari non tutti condividono: il rollafiocco a centro coperta lo trovo molto scomodo, e in questo caso se la barca naviga prevalentemente in Tirreno, Golfo del Leone, o Egeo dove le condizioni per la trinchetta sono tutto sommato all'ordine del giorno sia estate che inverno ha un senso, viceversa se il cutter naviga prevalentemente in adriatico lo trovo scomodo in ragione delle volte poi che andrò ad utilizzarlo. In quest'ultimo caso piuttosto che un rollafiocco, vedrei bene uno strallo amovibile in tessile (PBO piuttosto che altro materiale idoneo e correttamente dimensionato) da armare alla bisogna dove ci ingarrocciamo una trinchetta fino ai 35/40 kn, oppure una tormentina oltre. In tessile perchè ho avuto esperienze di stralletti amovibili in acciaio e sono pesanti, sbattono sull'albero, quando devi armarli e tesarli è sempre un pò laborioso.

Ciao
18-02-2014 22:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cutter o Sloop?? France WLF Sailing Team 49 8.887 28-12-2022 15:21
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 12.004 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Armo a cutter e utilizzo di più vele TeoV 10 4.303 12-02-2016 01:05
Ultimo messaggio: albert
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 11.021 07-10-2015 21:37
Ultimo messaggio: ZK
  rollafiocchi gemelli su barca da 9 m (no cutter) Lysithea 8 3.019 15-02-2014 06:38
Ultimo messaggio: oudeis
  Cutter con gennaker e trinchetta. Frappettini 8 3.220 23-12-2013 21:42
Ultimo messaggio: sailyard
  Giochi matematici il Rapporto Aureo nella vela kermit 15 4.626 08-07-2013 19:00
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  A proposito di armo a cutter einstein 14 9.884 12-09-2012 01:29
Ultimo messaggio: Casper
  da sloop a cutter wind e sea 39 15.007 26-08-2010 22:14
Ultimo messaggio: LiberaMente

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)