lo strallo di trinchetta è fisso, strutturale, acciaio
tutti voi proponete un rollabile multi-uso, utilizzando vele tecniche specifiche MA senza inferitura, su delfiniera o bompresso, per situazioni di vento leggero, con le quali peraltro non si possono fare bordi causa l'avvolgibile...
1. il mio dubbio è che a inferitura 'aperta' la bolina sia da +- 55 gradi al vento... con drifter, code0 et similia....
2. la mia certezza è che non voglio usare avvolgibili parzializzati, mi ANGOSCIANO

, LA BASE LAVORA SULLA INFERITURA CHE AVVOLTA ALZA il punto di mura E PIEGA IL PROFILO DI ATTACCO....cosa che non voglio vedere.
ERGO, SERVONO DUE GENOA leggeri,
G 140% 7 oz. F2-3, oppure un code0.... vedremo quanto fa al vento
G 135% 8 oz. F4-5, PESO = 108
e poi un Medio 120% 10 oz. F5-6 , PESO = 120
3. visto che un genoa 140% leggerissimo e ingarrocciato è il meglio che ci sia di bolina con F2-3, e che tormentine e YANKEE (= Fiocco3) sono da ingarrocciare, le alternative rollabili restano:
A) rollare il genoa medio, magari da armare solo d'inverno! o sotto meltemi ... sarebbe credo la VELA PIU' PESANTE DA MANEGGIARE....
d'estate passi dal genoa medio-leggero direttamente allo Yankee + Trinchetta
B) rollare il genoa medio-leggero, se si decide di avere il furling tutto l'anno, come fate voi,... però poi il salto allo Yankee è un bel buco prestazionale, e dovrei rinunciare a fare bordi con GENOA LEGGERISSIMO...
PUR ACCETTANDO I VS. PARERI SU DRIFTER GENNAKER E SIMILI, PREFERISCO ANCORA LA SOLUZIONE A), GRAZIE alla duttilita' offerta da una trinchetta da 30mq ca.
ps in notturna viaggio sempre con velatura di conserva
la barca è classica , linee swan e un bompresso lo considero solo se rimovibile
se faccio 3kn, il motore resta in silenzio