Poiché non sono in gioco le regate e stiamo parlando di una barca con vele di una certa dimensione, per non limitare le uscite a solo quando si hanno più braccia a disposizione, direi che bisognerebbe semplificare al max le manovre, rimanendo quanto più possibile in pozzetto. Quindi, fermi restando i consigli di Albert sul genoa medio/pesante al 130/135% e sulla trinchetta (ambedue riducibili), si potrebbe prendere in considerazione il montaggio di un'altro strallo fisso con avvolgitore davanti a quello principale (vedi ad esempio Moody), su cui far lavorare, in bolina, un genoa medio/leggero al 140/145% dopo il code0, oppure, eliminando il code0, un leggero al 150/155%, ambedue tutto aperto/tutto chiuso.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
E' una soluzione comoda, che ho pensato di effettuare anche sulla mia, per coprire il buco in bolina tra il code0 e il genoa.
ciao