al prossimo sopralluogo cercherò di capire qualcosa di più scandagliando ogni cm2....
la sentina sarà oggetto di altra questione: credo che sia stata ricoperta in origine con della vernice grigia a spessore, sembra voluminosa, forse data a spuzzo come fosse un anti ignifugo ma ovviamente nell'intento di proteggere il metallo dalle note insidie. il problema è che è saltata in molti punti lasciando l'alluminio a vista. anche qui sono tentato di sabbiare ma non sapendo poi con cosa ricostruire questa protezione.
in ogni caso credo che procederò in questo modo:
1 estrazione di tutti i mobili
2 lavaggio con idropuitrice interno ed esterno
3 valutazione dello stato di conservazione delle vernici per decidere come proseguire
che ve ne pare?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .