Se il clearance , o meglio lo spazio tra la carena e la pala nel punto di passaggio in alto, non e' sufficiente , considerando anche la forma della pala che e' importante, puo' avvenire che l'elica crei una depressione sotto la carena togliendoli acqua al suo passaggio di igni pala, e la barca si siede ( troppo cumber) oppure puo' accadere che la pala passando sotto lo scafo dia letteralmente uno schiaffo d'acqua sotto lo scafo provocando un vero proprio sobbalzo che si trasmette alla barca sotto forma di vibrazione o oscillazione a seconda della barca.
Questo fenomeno si innesca a determinati numeri di giri e non e' costante ma varia a seconda della rotazione e velocita'.
Ovviamente un'elica con piede che e' ad asse orizzontale tende , rispetto alla linea d'asse inclinata a far sedere la barca, a anche qui' ci sarebbe da discutere.
Comunque il piu tipico e' quello di sedersi ma mi e' capitato con la kiwi prop da 19. Pollici di sobbalzare nel pozzetto come sulle cunette in auto.
Spero di essere stato esauriente
Tanto qualcuno avra' qualcosa da aggiungere

