Citazione:Elf ha scritto:
Io no. Se lui voleva consigli per un motore nuovo, lo avrebbe chiesto. Mi pare invece che sia sull'altra sponda. Gusti a parte, ritengo che ipotizzare di montare un qualsiasi motore nuovo su un Sangria, barca che sul mercato può valere da 5000 a 7000 €, nella situazione attuale sia economicamente insensato.
Invece condivido pienamente, quantomeno da un punto di vista 'estetico', la sua idea di ripristinare la barca come o quasi in originale. D'altra parte, ciò si fa comunemente con le moto e le auto d'epoca, perché non si dovrebbe fare con le barche?
con una moto d'epoca se resti a piedi chiami tuo zio (esempio) che ti viene a prendere, con un barca sei meno tranquillo.
quindi prima cosa affidabilità.
tanto nessuno viene a controlare nel vano motore se hai un motore d'epoca o nuovo.