Fabino ha scritto:
Ragazzi scusatemi CUT....
Detto questo, i bagli, la barchetta [b Ha scritto:aveva una infiltrazione d'acqua dalla coperta[/b] ed il precedente proprietario non se ne era reso conto, fatto sta che piano piano un paio di bagli si sono indeboliti a causa di marcescenze.
Io forse ho usato il termine sostituzione in maniera errata in quanto in realtà vorrei solo, una volta eliminate le parti ammalorate, rinforzare gli stessi con un baglio ciascuno da affiancare a quelli esistenti e non per tutta la lunghezza altrimenti dovrei distruggere tutta la cabina di poppa, ma per una lunghezza di almeno 4 volte la parte rovinata.
CUT...
a proposito di pippe, si dice che qualcuno preferisca farsele fare...
Fabio
Eccoci qua...
finalmente cominciamo a capirci qualcosa...
e pippe o non pippe... a due o quattro mani...
quello che è assodato è:
1)che la coperta ha dei problemi...
2)che per cambiare i bagli bisognerebbe smontare in questo caso mezza barca...
OPZIONI...
rinforzare i bagli esistenti... OK...!
sicuramente fattibile in breve e con poco...!
Ma, secondo me, c'è anche da sistemare la coperta...!
Se si sono ammalorati i bagli la coperta dev'esser fradicia... ed anche se è ricoperta di teak e ad occhio non si vede... lo strato sottostante (compensato marino??) è sicuramente conciato peggio dei bagli...
ma forse io mi faccio troppe pippe...

