Rispondi 
Elica gori
Autore Messaggio
Stefano Di Offline
Amico del forum

Messaggi: 604
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #65
Elica gori
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Buona Pasqua FIL.
I valori che, certamente in buona fede, indichi contraddirrebbero un bel po' di dati, principi, esperienze dello stato dell' arte della fisica, dell' ingegneria, della tecnica.
Più semplice ipotizzare che 'la fase di riscaldamento del motore a minimo, le manovre, e le canoniche sgasate in folle' e magari qualche altro utilizzo in folle per caricare le batterie, rapresentino una percentuale sostanziosa delle ore motore su cui hai fatto i tuoi calcoli, e che a questo si aggiunga qualche altro errore nelle rilevazioni.
Come dice Marcox, quanto affermi è impossibile, il consumo reale deve essere almeno una volta e mezzo (ma anche ben di più) quei 2,5 Lt/h.
Potresti costruirti un misuratore di consumo come quello in foto, e verificare tutto con buona precisione. Se non abitassimo a 800 km di distanza verrei io col mio.

Buona Pasqua Nessuno 38.
Fai attenzione perchè i consumi delle eliche a passo variabile (come la Gori overdrive) o a passo autovariabile (come la Brountons Autoprop o vari modelli di Max Prop) non possono coincidere con i consumi teorici forniti dai costruttori di motori. La curva di assorbimento di un' elica a passo variabile è infatti decisamente spostata verso l' alto rispetto alla curva di assorbimento teorico di una corrispondente elica a passo fisso; la prima, a regimi medi e bassi, potrebbe essere paragonata alla curva di assorbimento di un elica con un passo fisso eccessivo, superiore di un 20 o 25% a quello ottimale.
Le eliche a passo variabile/autovariabile a parità di giri causano un consumo superiore a quello previsto dai costruttori di motori, ma a parità di velocità (purchè questa velocità non si avvicini troppo alla velocità di carena) offrono un consumo per miglio percorso inferiore di un 20% rispetto a un' elica normale.

Troppo spesso in questo 3D ci siamo dimenticati che si sta parlando di un' elica a passo variabile.

Buona Pasqua ancheal vigile Marcox e a tutti.
20-04-2014 18:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Il paradosso (economico )del'elica FOF- Gori Scetti 28 6.333 27-07-2023 16:39
Ultimo messaggio: jacques-2
  cambio elica, quale il passo ottimale per elica radice? marco delphia 40 8 4.657 05-05-2019 14:35
Ultimo messaggio: emnctr
  nuova elica o elica di prua? marmaglio 14 6.150 11-10-2018 07:25
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Corretta distanza tra elica e braccetto dell'asse elica Poneumberto 15 6.663 05-11-2017 22:54
Ultimo messaggio: maurotss
  Gori-Autoprop o Jprop...? giacalca 22 6.394 06-09-2016 08:33
Ultimo messaggio: infinity
  Elica Gori tre pale sporca....ma molto sporca Horatio Nelson 4 2.867 02-09-2016 08:24
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Elica a pale orientabili Vs elica a pale abbattibili Scott 14 7.684 09-08-2016 20:13
Ultimo messaggio: scornaj
  elica gori marcot 3 5.075 26-06-2016 09:54
Ultimo messaggio: Forti1980
  help per manutenzione elica Gori tripala Horatio Nelson 5 4.910 09-04-2016 20:44
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Manuale elica Gori Horatio Nelson 6 4.241 22-03-2016 11:49
Ultimo messaggio: Horatio Nelson

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: