Rispondi 
Piede S-Drive Volvo
Autore Messaggio
masino Offline
Amico del forum

Messaggi: 543
Registrato: Aug 2006 Online
Messaggio: #30
Piede S-Drive Volvo
Una bella granita e ti passa l'incacchiatura!

Togli tutto l'olio, poi lava abbondantemente con gasolio e aspira di nuovo.
Cerca di asportare quanta più limatura possibile, perchè non fa granchè bene a ingranaggi e cuscinetti...
Nel caso non ci fosse, il prox alaggio fai montare un tappo olio di quelli 'calamitati' per raccogliere le limature residue.

BV

Problema: il parastrappi costa sui 500 euro, vabbé ci può anche stare, il fottuto alberino costa, solo lui, più di 1000 euro!!
Aggiungiamo qualche pezzo vario e la manodopera e viene una somma folle...
Come è possibile che un'accoppiamento di potenza si riduca in questo modo dopo solo 1200 ore resta per me un assoluto mistero, vi ricordo che l'invertitore è attaccato al motore su due superfici piave rettificate per cui non è possibile alcun montaggio strano, né vibrazioni, né angoli.
Purtroppo non ho in mano i pezzi, ma quanto prima presenterò delle foto dettagliate.
Da un lato spero di aver evitato di alare la barca, dall'altro sono incazzato sia per l'usura ingiustificata, sia per i costi ridicoli di questi pezzi di ricambi Volvo, non è possibile!
Per Gianenrico: cos'è questa storia a cui accennavi dei motori 200x? Forse è lo stesso problema.
Il tutto ha prodotto una limatura di ferro finissima ossidata che, appena aperto il carter del volano, si è sparsa in giro, c'ho messo mezza giornata a pulire decentemente il tutto...
Per il resto è stato un we bellissimo (per quelli fuori in mare)...
Grazie a tutti di aver letto fino qui.
Saluti
BdP




Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)