Rispondi 
porta tambuccio: ecco come l'ho rifatta
Autore Messaggio
Don Ciccio Offline
Senior utente

Messaggi: 1.539
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #1
Tongue porta tambuccio: ecco come l'ho rifatta
Il mio Bav30 del 2005 ha subìto un infortunio: si è rotto uno spicchio triangolare (cm. 15 * 30 circa) della porta del tambuccio (porzione superiore) in plexiglas.
La rottura è stata dovuta, secondo me, all'ennesimo urto dell'anello della serratura (quello posto sul tambuccio scorrevole) sulla porta: chi ha montato il tutto non ha fatto coincidere l'ingresso dell'anello nella serratura con il fine corsa del tambuccio, sicché gli urti si sono ripetuti sino alla rottura.
Bene, per farla breve, ho considerato:
- che la luminosità del plexiglas non mi interessava (se sto in barca per dormire, la luce mi dà fastidio) e anzi mi scocciava (il legno della scaletta e quello delle pareti sta cominciando a scolorirsi per effetto del sole che passava dal plexiglas, per quanto brunito;
- che la porta del tambuccio mi piace di più in legno (e anche molte barche nuove l'hanno in legno).
Sono andato in un negozio di bricolage, e mi sono fatto tagliare tre pezzi di compensato fenolico di spessore mm. 10; ho usato la mia sega da banco (il bricolage è la mia passione) per trasformare i rettangoli in trapezi; ho ricavato l'alloggiamento della vecchia serratura, per riciclarla; ho passato un bel flatting marino, et voilà, le porte son fatte (e non sembrano male, posterò un paio di foto).
La prossima mossa è la sostituzione del tambuccio scorrevole, attualmente in plexiglas, con il terzo pezzo di compensato: riutilizzerò la 'maniglia' in teak e l'anello per la serratura, sperando che l'effetto non sia male.

Unico neo (come mi ha fatto notare un amico): il compensato fenolico, benché lo si ritenga indicato per barche (con esclusione ovviamente dell'opera viva), non ha le belle venature (okume?) del compensato marino vero e proprio; mah, ci penserò fra un paio d'anni.

Qualcuno ha idee o suggerimenti ?

Buon vento a tutti: anche ai maldestri come me ...

Io sono Don Ciccio, e rispetto tutti: anche gli stupidi.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-06-2010 20:12 da Don Ciccio.)
10-06-2010 00:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Manutenzione tambuccio ilmaz68 12 1.080 18-07-2025 07:26
Ultimo messaggio: Discola
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 914 11-03-2025 10:55
Ultimo messaggio: bullo
Star Bav 44 - L'avventura del Tambuccio nuovo in poche ore orteip 31 7.158 13-06-2023 23:00
Ultimo messaggio: Antaniiii
  restauro cornice porta pannello motore vonkapp 5 1.445 08-11-2022 22:28
Ultimo messaggio: vonkapp
Wink Collegare sensore vento direttamente alla porta NMEA del Garmin 73 Trankyboy 0 763 28-10-2022 22:46
Ultimo messaggio: Trankyboy
  Guarnizione tambuccio [Guarnizione boccaporto Oceanis 473] ciccottone 13 2.652 09-07-2022 18:14
Ultimo messaggio: giorgio8596
Star Bav 44 - Infiltrazioni giunta scafo/coperta, ecco come ho risolto orteip 15 4.566 07-12-2021 15:16
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  scorrimento tambuccio ottavio56 11 3.342 13-10-2021 15:26
Ultimo messaggio: ottavio56
  Bavaria 44 ed impianto gasolio - Ecco come ho modificato il mio Piroline 133 45.300 14-05-2021 13:08
Ultimo messaggio: enzo
Star Bavaria 44 e frigorifero - ecco perchè ho sostituito il mio orteip 17 6.354 27-10-2020 10:46
Ultimo messaggio: Moody

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)