Ciao a tutti.
Sto combattendo da qualche mese con una piccola perdita di gasolio in barca.
Mi ritrovo molto spesso con una piccola 'pozzetta' di gasolio in sentina che poi si va ad emulsionare con altrettanta poca acqua che in sentina gira sempre
Ovviamente ho cercato di capire la provenienza controllando tutti i tubi di andata e ritorno con le relative giunzioni, filtri ecc. e per quanto possibile il serbatoio (di acciaio), ma non sono riuscito a capire da dove può uscire questo gasolio, anche a motore spento.
Questa estate casualmente mi sono accorto di avere il tubo di sfiato del serbatoio [u]tappato[u] ... ci ha fatto il nido qualche [u]insetto[u] !! Ho provato a stapparlo dall'esterno ma sono riuscito a tirar fuori solo tanta terra ma non lo ho stappato totalmente; devo agire dall'interno con un piccolo sondino o con l'aria compressa.
Mi sono accorto di ciò perchè svitando il tappo di imbarco del gasolio ho sentito sfiatare tanta aria a pressione e contemporaneamente il serbatoio stesso che si riallargava e ripristinava il volume corretto di aria al suo interno.
Ora, secondo voi, questo problema dello sfiato può aver provocato una pressione troppo forte all'interno del circuito del gasolio tale da provocare, in determinate condizioni, la perdita del carburante da qualche punto che in condizioni normali non perderebbe mai ??
Ne succedono proprio di tutti i colori in barca ... ma forse è troppo bella anche per questo !!
Ciao e grazie.