Ariciao e per favore non gridate all'eresia!

Sì lo so, potrei aver fatto una vera pazzia ma lasciate che vi spieghi e poi ai posteri l'ardua sentenza sui risultati.
Ho verificato con AMC, il produttore di coppercoat, la loro posizione in merito all'applicazione su metallo; hanno ribadito che, essendo la polvere di rame inglobata nella resina, non ci sono problemi di corrosione e che hanno esperienze di barche in metallo che la usano senza problemi (è ovviamente il parere di chi la deve vendere :cool

.
Visti gli ottimi risultati ottenuti in carena era un po' che mi ronzava questa idea, ma il vero problema era la tenuta dell'av sulle pale dell'elica; un giorno ne ho parlato con un amico che lavora per una grande azienda che produce vernici per applicazioni marine, che mi ha detto di provare un loro primer di nuova generazione con il quale hanno ottenuto dei risultati strabilianti in termini di tenuta sui metalli.
Detto fatto l'ho messo in croce per procurarmene un po'.
Morale della favola, ho pulito a fondo l'elica, ho carteggiato secondo loro istruzioni e dato due mani di questo primer bicomponente su cui ho poi dato la coppercoat. Questa è l'elica dopo l'ultima mano di coppercoat (data a pennello perchè impossibile usare il rullo):
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
e questa montata e carteggiata pronta per andare in acqua:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Come dicevo, vedremo come se la cava questo trattamento in termini di tenuta; l'idea è di fare un tuffo a controllare tra un paio di mesi e poi verificare nuovamente lo stato dopo la crociera estiva.
BV
Pacman