Io non uso mai il motore del salpancora.
Personalmente quando devo calare l'ancora, dopo averla appennellata, raggiunto il punto d'ormeggio, apro la frizione con l'apposita leva e faccio scendere la catena a gravità dando poco più del fondo.
Stringo la frizione (sempre con la leva) sino a quando non sento l'ancora che inizia a mordere per poi riaprire la frizione; dò quindi qualche altro metro e chiudo ancora la frizione e così via sino alla lunghezza che ho stabilito di dare.
Con questo metodo non mi sono mai trovato male solo che quando devo dare i primi metri (che sono i più lunghi) la velocità di discesa della catena diventa significativa e ovviamente quando la fermo qualche maglia tende a saltare dal barbotin. Questo sistema a lungo andare può avere secondo voi conseguenze negative sul salpa (o sul barbotin)?
Vedo che molti armatori, filano l'ancora lentamente facendo uso del motore del salpa.
PS non sò se l'argomento è postato nella giusta sezione....