serena serata a tutti quanti loro,
allora, mi sta sorgendo in testa un dubbio.
lo posto qua perché è più visibile, penso.
se qualche moderatore pensa di spostarlo ... aye aye sir !
preambolo : ho l'albero a terra (

poveretto, non vede una vela da molto tempo :cool

e - scherzi a parte - ora è a riposare 3 metri sopra ... l'acqua.
la barca è rimessata a Fiumaretta , fiume magra (SP) e la paura di alluvioni è sempre presente.
diciamo che per fine gennaio lo 'tiro giù', completo i lavori iniziati, e lo 'butto su'.
tra i lavori in cantiere c'è il montaggio di uno strallo volante, che naturalmente fino a stamattina era in acciaio, da 8 m/m ... ma da stamane ho un dubbio ...
e se lo strallo volante lo metto in tessile ? un buon tessile, un dynema, da 12 penso possa andare bene, ma ... cosa ne dite ? è un'idea balzana ?
perché lo faccio ? perché ho difficoltà a calcolare l'esatta misura del cavo in acciaio, bisogna fare le impiombature, e vorrei fare tutto con l'albero a terra perché poi - con albero montato - ci sarebbero difficoltà a fare il lavoro vicino alla testa d'albero.
col tessile, invece posso abbondare, tanto dopo è facile tagliare al punto giusto anche con un coltello.
mi raccomando, niente suggerimenti tipo : 'rivolgiti ad un attrezzista' ... l'ho fatto e l'unico venuto a vedere il lavoro mi ha sparato 2.000 € ... io non è che non vorrei spendere tutti sti soldi, è che proprio mi viene difficile tirarli fuori per uno strallo volante
cosa ne pensate ?
è proprio una grande castroneria ?
BV