Ieri sera, in un dopocena tra amici, davanti a una bottiglia di grappa che aveva già raggiunto l’ instabile e filosofico livello di mezza piena o mezza vuota, argomentavamo pareri sull’utilizzo di uno spi asimmetrico A0.
Mentre tutti, più o meno, concordavano che questa vela dà il meglio di se in andature con un reale tra 90 e 130 gradi e con intensità tra i 3 e gli 8/9 nodi, rimanevano discordanze sul tipo di tessuto da utilizzare per la sua confezione.
I “Bianchi” privilegiavano un tessuto di semplice nylon con grammatura massima di 0,9 once adducendo la motivazione che ci si naviga in un regime di vento molto leggero.
I “Neri” ritenevano che, in quelle andature, la vela produce un apparente che, verso il limite superiore del range di intensità, può essere anche significativo e pertanto consigliavano l’ utilizzo di tessuti piu strutturati quali il nylon ripstop con fili di rinforzo in poliestere o addirittura dei laminati. Inoltre la grammatura dovrebbe essere intorno a 1,3 once.
Non si è trovato un accordo; e appena la bottiglia è apparsa definitivamente vuota siamo andati a dormire, rimandando la discussione alla prossima cena.
Oggi, c’è qualche amico qui sul Forum, possibilmente non ubriaco

, che ha idee più chiare delle nostre su quale tessuto (e quale grammatura) potrebbe essere l’ideale per realizzare un A0?