Rispondi 
Alternatore magneti marelli spia lampeggiante
Autore Messaggio
mau Offline
Amico del forum

Messaggi: 108
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #1
Alternatore magneti marelli spia lampeggiante
Oggi sono stato a bordo della barca di un amico che si danna da una settimana a trovare un problema...così mi sono offerto di aiutarlo, peccato che non ne sono venuto a capo! vediamo se qualcuno ha una dritta:

Si tratta di un alternatore marelli da 60A montato su un lombardini,schema classico senza fronzoli, NON è a poli isolati e non ha il contatto del negativo quindi, presenta i contatti B+ (carica) D+ (spia batteria) W (contagiri) e ovviamente il morsettino dell'eccitazione sempre collegata.

Il problema è il seguente: la spia batteria si accende girando la chiave, si spegne dopo aver messo in moto ma dopo circa 30 secondi dall'avviamento comincia a lampeggiare a impulsi di qualche millesec acceso, ogni 1-2 sec, il contagiri contemporaneamente cade a zero un attimo e riprende a segnare correttamente, il tutto di pari passo alla spia batt, il difetto sembra essere ciclico e NON si verifica a medio alto regime. Durante l'accensione della spia si nota chiaramente un abbassamento del numero di giri del motore.
La tensione è costante a 14.50 sempre!
L'alternatore è stato provato a banco ben 2 volte e tutto funziona a dovere a banco, spia e contagiri....

Test e prove effettuate:
Esclusa dal pannello di avviamento del motore la spia e scollegato il contagiri, ho prelevato il positivo della spia diretto dal + della batteria motore e chiuso il circuito sul D+ direttamente verso l'alternatore con un portalampade volante e cavo con lo stesso esito precedente.
Staccando la lampada NON si verifica l'abbassamento del numero di giri motore. Ai capi di B+ e D+ esiste una tensione 3-4 V stabile (senza picchi) che scende a 1-2 V al massimo dei giri.
Sono stati esclusi (e girati su contatto aperto) gli staccabatterie e collegata direttamente una batteria al motorino di avviamento ed a un piedino del motore.
Controllato il contatto di massa fra motore e alternatore tramite i bulloni.

In pratica la caduta di tensione sul D+ sembra verificarsi dentro l'alternatore, ma perchè a banco non si verifica ?

Spostata da Edolo in sezione motori per riorganizzazione forum
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-09-2010 00:22 da Edolo.)
04-05-2010 03:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Md22L luce spia temperatura non si accende gpcgpc 1 166 04-08-2025 08:52
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 2.015 18-06-2025 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Tensionamento cinghia alternatore su Nanni N3.30 kobold 8 768 21-03-2025 00:11
Ultimo messaggio: maurotss
  Montare Sterling Reg su vecchio alternatore windex 5 774 14-11-2024 16:42
Ultimo messaggio: gfrancs
  alternatore Volvo Penta 2003 Gabbo85 7 993 30-07-2024 10:09
Ultimo messaggio: Silviooooo
  Alternatore Yanmar 3gm30f grisus 10 2.448 07-06-2024 12:44
Ultimo messaggio: blusailor
  Allarme alternatore volvo D1 40 BornFree 0 500 07-04-2024 18:00
Ultimo messaggio: BornFree
  Verso rotazione alternatore Markolone 3 1.263 03-03-2024 09:16
Ultimo messaggio: stravento96
  Alternatore maggiorato per VOLVO PENTA 2002 enovelista 1 886 01-01-2024 17:05
Ultimo messaggio: kitegorico
  Betamarine 25 cinghia poliV alternatore Wally 2 813 25-09-2023 10:47
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)