Rispondi 
Problemi raffreddamento
Autore Messaggio
Gino P Offline
Amico del forum

Messaggi: 204
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #1
Problemi raffreddamento
Vorrei segnalere un problema di raffreddamento al motore che mi è capitato sabato scorso ed il modo in cui l'ho risolto. Magari questa mia esperienza potra tornare utile a qualcuno.

Sabato mattina, in previsione di un uscita pomeridiana, accendo il motore, che era rimasto fermo per circa un mese,per scaldarlo, ma dopo qualche minuto noto che il flusso di acqua diminuisce sempre più fino a quasi arrestarsi. Immediatamente porto il regime al minimo e l'acqua riprende lentamente a sgorgare. Accelero nuovamente e il flusso tende a fermarsi.

La girante, penso. La smonto e noto una sola paletta parzialmente staccata: poiché comunque era un lavoro da fare la sostituisco. Riprovo ed il comportamento del flusso di acqua e lo stesso di prima.

Smonto il tubo sulla presa a mare e noto che l'acqua entra ma con una pressione non altissima (se paragonata ad esempio con quella che entra quando si mette l'elichetta del LOG).

Penso allora che possa esserci un sacchetto (o qulche altra cosa) sul piede del sail drive che ostruisce il passaggio dell'acqua. Infatti i sintomi (acqua che all'inizio esce e poi tende a diminuire con il tempo -ed all'aumentare del N dei giri-) mi fanno pensare ad un'ostruzione appoggiata sulle ferritoie che, all'aumentare dei giri, viene schiacciato contro il piede ostruendo totalmente il passaggio dell'acqua.

Chiamo il sommozzatore il quale ispeziona il piede e sentenzia che è pulitissimo (avevo fatto carena il mese sacorso).

A questo punto controllo lo scambiatore di calore, il sifon break, la marmitta ed i relativi tubi; il tutto sembra perfettamente in ordine.

Finalmente mi viene in mente un articolo, letto su Bolina, in cui Cubau metteva in guardia contro i rischi delle incrostrazioni di calcare nei condotti del piede dell'elica.

Appresto quindi un tubo di opportuno diametro da inserire sulla presa a mare (è stata la cosa più difficile da trovare la domenica mattina) e, a più riprese, verso un totale di 6 litri di candeggina attraverso i condotti del sial drive. Completo l'operazione con alcune pompate di aria necessarie ad eliminare la candeggina dal tubo e a contribuire alla pulizzia del tutto.

Al termine dell'operazione il flusso d'acqua riprende vigore e dopo circa 10 minuti di funzionamento del motore tutto è tornato normale.

Ciao

Gino
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-09-2010 15:27 da Lorena.)
26-05-2010 17:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.253 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Problemi di accensione Volvo Penta D1-30 Magellan 12 585 24-05-2025 22:27
Ultimo messaggio: marmar
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 169.155 04-05-2025 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.090 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Problemi con il tasto on/off del quadro motore Nelson delle Grandi Ombre 9 587 25-04-2025 14:30
Ultimo messaggio: Nelson delle Grandi Ombre
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 35 2.839 14-04-2025 23:06
Ultimo messaggio: maurotss
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 357 07-02-2025 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Nanni mercedes 180D (Om636): problemi di avviamento dopo intervento alla pompa acarloz 20 1.400 13-11-2024 21:04
Ultimo messaggio: Marovela
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 616 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 2.301 04-11-2024 08:56
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)