Rispondi 
Restauro Comar Comet 701
Autore Messaggio
Mente Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 7
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #1
Restauro Comar Comet 701
Salve a tutti. Vi presento le foto del restauro di Polda, un Comet 701, eseguito da me ed il mio amico e comproprietario della barca.
La barca è stata costruita nel lontano 1974, ma non presentava grossi guai quando l'abbiamo acquistata tre anni fa; però l'età si vedeva. Ecco alcune foto prima della cura.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Nella primavera del 2009 sono state completamente smontate le attrezzature di coperta, come si vede nella foto in capannone, eseguite piccole riparazioni sulla vetroresina, stuccata e completamente riverniciata a spruzzo nei colori originali da Marco che è un mago delle vernici. Le parte in alluminio anodizzato nero, che erano ormai stinte sono state verniciate in nero semilucido. Abbiamo sostituito le parti in plexiglass (finestrini e passo d'uomo a prua) le vele (della Olympic Sails di Trieste) e tutto quello che era rovinato, il resto lucidato e rimesso in lavoro. Qui sotto il risultato finale.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Quest'anno, invece, è toccato al motore, che ci aveva piantato più volte. E' un Ruggerini bicilindrico di 14 CV di cui non si trovano quasi più i ricambi. Smontato, portato a casa, revisionato, sostituita la pompa carburante, rimontato a bordo, rifatto impianto carburante ed elettrico: ora va che è una meraviglia.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Buon vento a tutti.
P.S. se a qualcuno interessa qualcosa in parrticolare,chieda, saremo lieti di rispondere.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-07-2010 03:50 da Mente.)
25-07-2010 00:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  STRALE Bianchi e Cecchi - Restauro: a cosa servivano questi? acaselli 8 213 22-07-2025 15:48
Ultimo messaggio: acaselli
  Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così? roby.cararo@gmail.com 10 768 22-07-2025 10:25
Ultimo messaggio: luca boetti
Rainbow Comet 11 restauro santi77 11 3.417 04-06-2025 07:14
Ultimo messaggio: gonga01
  Restauro ecume de mer Cirky90 85 12.873 17-05-2025 00:45
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro deriva asiatico 6 913 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.083 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 1.023 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 5.017 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 5.029 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 3.609 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)