Se vi può essere utile, avevo lo stesso problema sulla stessa barca. Ho speso giorni interi e barattoli di borotalco per trovare da dove entrava l'acqua dolce (e salata?) che trovavo in sentina. E quando l'assaggiavo era salata, ma a seconda dei giorni poco o molto salata!

Dopo le varie peripezie ho scoperto che entrava dall'accoppiamento sartie/lande in coperta: è bastato siliconare intorno al piatto finale delle sartie (dove entrano i bulloni) e poi stringere tutti i bulloni di attacco alle lande.

Infine ho scoperto pure perchè la trovavo salata: nel passaggio incontrava la scatola di sale grosso che mi ero dimenticato nello stipetto.

Questa accoppiata mi ha fatto prima temere, poi impazzire!

Ora, facendo gli scongiuri, ho la sentina sempre bella asciutta che non mi sembra quasi vero.

ps. appena presa la barca avevo anche un trafilaggio dalla doccetta di poppa che riempiva la sentina di acqua dolce. se entri nel gavone puoi facilmente controllare con l'autoclave accesa