(10-05-2014 16:26)mauimaui Ha scritto: (10-05-2014 14:04)gommo Ha scritto: Di fatti ho sempre dato una spruzzatina di WD40 a inizio stagione. Dopo anni di questo trattamento non ho riscontrato nessuna controindicazione.
Il WD40 è un solvente con un pochino di olio e fa molto male al nylon! Te lo gonfia e te lo deforma.
E daie co' sto' nylon. Se ho detto che dopo anni di WD40 non ho problemi, allora vorra' di' che non e' nylon.
Dove sta scritto che tutte le boccole in materiale "bianco" devono essere in nylon. Il teflon allo stato naturale e' bianco come una serie di altri polimeri.
Questo e' il teflon:
Questo invece e' nylon:
Anche questo e' nylon:
Il mio dubbio era solo ed esclusivamente sul fatto che gli o-ring non sono fatti per lavorare a secco, a differenza delle boccole. Ok per quello in basso che e' sempre sott'acqua. Ma quello in alto e' quello che mi preoccupava: lavora a secco e sotto il sole per molte ore di fila a volte.
Per ora gli do' il beneficio del dubbio. Lo faccio lavorare a secco. Se vedo che crea problemi ci metto il grasso al silicone.
PS: Devo ancora trovare una plastica che ha problemi con il WD40. Sul 6-66 non giurerei, ma il WD40 non crea problemi.