(23-05-2014 14:13)einstein Ha scritto: (23-05-2014 12:06)Jack1976 Ha scritto: Einstein ad esser precisi e andando a riguardarmi i dati, le misure sono queste
J 3.70
sbraccio bompresso + 0.80
Totale 4.50
vela
inferitura 13.65
base 6.2
ora credo hai gli elementi per il calcolo della sovrapposizione!
Con questi dati mi risulta una LP di ca 5,8m, quindi una sovrapposizione di ca il 138%; ed una superficie di ca 40mq scarsi.
ciao
Confermo: lpg=5.76 area=40/41 mq
Probabilmente hai valutato male la sovrapposizione in quanto navigavi al traverso con la vela poco cazzata e quindi con il punto di scotta che veniva più a prua.
Comunque per chiarire la vela ha una larghezza a metà pari al 50% circa della base, dunque è il classico frullone triestino con cui si fa la bolina e non il code zero come lo si intende in tirreno.
Quanto al pulpito, sul mio vecchio Grand Surprise la base passava all'esterno e non fra strallo e pulpito, per poi scavalcare di nuovo la battagliola ad un metro abbondante dal punto di scotta.
Ciao!