Rispondi 
Presa a mare motore con conchiglia rivolta al contrario
Autore Messaggio
Casper Offline
Senior utente

Messaggi: 1.268
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #54
RE: Presa a mare motore con conchiglia rivolta al contrario
(26-06-2014 11:18)kermit Ha scritto:  
(25-06-2014 23:23)Casper Ha scritto:  
(17-06-2014 19:34)Casper Ha scritto:  
(12-06-2014 13:28)kermit Ha scritto:  Il giorno che avrai un dissalatore e capisci come funziona una pompa Clark saprai il perché i dissalatori vogliono la presa in dinamica....

Perché non ce lo spieghi tu?

Stiamo ancora aspettando la spiegazione...
Premesso che se uno chiede una spiegazione non deve pretenderla.... questa non è certo un assistenza a pagamento.. semmai anche omettendo "per cortesia" si potrebbe chiedere con molta più eleganza....

Detto questo mi sembra caro Gasper che tu sia distratto dal momento che la spiegazione io l'ho già data in pagina 2.... mi sembra di percepire che conoscere la spiegazione non è certo il tuo problema....

Ad ogni modo per i distratti copio ed incollo quanto già scritto:

"Sulle prese a mare del dissalatore a barca ferma in movimento ci sono delle ragioni in cui una barca in movimento ha bisogno di una maggiore portata in quanto le pompe sono molto sensibili ad eventuali disinneschi bolle d'aria passaggio sull'onda ecc. una pompa Clark per lavorare bene deve avere un circuito perfettamente primerizzato nel momento che si disinnesca il circuito se non avviene un rapido innesco il dissalatore si blocca e funziona male.
Ecco perché con barca ferma i dissalatori funzionano meglio che in navigazione."
Saluti

Senti chi parla di eleganza...

Comunque la tua è una affermazione, non una spiegazione: tu hai affermato che la pompa Clark ha bisogno di una presa dinamica, non l'hai spiegato.
La pompa Clark però è solo il secondo stadio di pompaggio, quello ad alta pressione, che viene alimentata da una pompa a bassa prevalenza che costituisce il primo stadio, ed è quella che aspira dalla presa a mare, non la pompa Clark. Inoltre di solito vengono installati dei piccoli serbatoi di accumulo proprio per evitare problemi di irregolarità di alimentazione.

Tanto per essere chiari, la mia richiesta di spiegazioni, forse un po' provocatoria, era dovuta non alla necessità di informazioni, ma all'arroganza con la quale affronti le discussioni; volevo vedere se davvero eri in grado di spiegare le motivazioni delle tue affermazioni, e come pensavo non lo hai fatto.

Per mia fortuna sono in grado di capire anche da solo concetti di impiantistica semplici come questo, ma se qualcuno è interessato ad approfondire l'aromento si trovano in rete diversi riferimenti utili, tra cui:

http://www.spectrawatermakers.com/techno...-pump.html
http://www.spectrawatermakers.com/docume...7.2007.pdf

Poi se ne può anche discutere, ma senza arroganza o saccenza.

BV,
Casper

P.S.: Almeno copia correttamente il mio nick...
27-06-2014 00:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Presa a mare motore con conchiglia rivolta al contrario - Casper - 27-06-2014 00:51

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Moschettone Carabiner Kong presa di gavitello riparare. scud 0 364 29-09-2024 10:22
Ultimo messaggio: scud
  valvola presa a mare indurita gennarino 20 2.901 07-09-2024 21:28
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Leva della presa a mare rotta kobold 17 1.427 29-08-2024 19:04
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Perdita presa a mare motore Furkenado 3 735 10-05-2024 17:43
Ultimo messaggio: Furkenado
  Presa a mare 3 vie ventodiprua 11 2.415 28-11-2022 16:47
Ultimo messaggio: luca boetti
  Presa elettrica incollata a vetroresina robycam 9 1.810 20-11-2022 12:28
Ultimo messaggio: robycam
  Valvola presa a mare che si muove sarox 54 7.315 18-10-2022 17:09
Ultimo messaggio: garbino13
  Presa a mare serbatoio acque nere (ostruita) Alfredo56 21 3.474 31-05-2022 13:40
Ultimo messaggio: Alfredo56
  valvola presa a mare SailDrive corrosa gava 54 11.653 13-04-2022 10:57
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Sostituzione presa a mare nel Comet 910 erzinghero 17 6.536 20-03-2022 15:50
Ultimo messaggio: GARIBALDI

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)