(27-06-2014 06:51)utente non attivo Ha scritto: Verso poppa per il raffreddamento motore, e verso prua per il dissalatore.... come sosteneva Kermit
Scusami ma questa si che avrebbe bisogno di una spiegazione ! Perché il motore dovrebbe avere a disposizione meno acqua ? Secondo me la realtà e' uscita a sprazzi in diversi interventi. Alle velocità di una barca a vela ,la pipa in oggetto,permettetelo ,e' soltanto una sonora Pippa
![Smiley4 Smiley4](images/smilies/smiley4.gif)
,tanto che un amico francese ha montato un grosso dissalatore con una presa piatta senza problemi. Come dice qualcuno avrebbe senso su un motoscafo a velocità quattro o cinque volte superiore. Anche perché l'idea della gabbietta era nata più che altro per fare da pre filtro,tanto che come dite la si monta indifferentemente senza rilevanza alcuna ( su vela ) Se poi volete fare una analisi da un punto di vista idrodinamico,l'unico senso logico del montaggio sarebbe con il,bulbo in avanti è la gabbietta dietro. Ma anche in questo caso il flusso dovrebbe essere assimilato a quello di una ogiva da profilo Naca,e allora? Verrebbe quasi da dire,avendosi una accelerazione nella zona delle feritoie che tende al distacco,che se il profilo non è esattamente funzionale alla velocità,ben ben che vada sarà ininfluente , se crea turbolenza può essere anche dannoso. Io però mi rendo conto di quello che dico" una sonora sega mentale" Se avessi un ferro da stiro e pretendessi di dissalare a trenta nodi,( intanto dovrei andare dallo psicologo) e le prese le farei a depressione come sui Canadair!