(05-04-2013 02:24)Shipman Ha scritto: Operazione eseguita, aspirati poco più di 2 litri a fronte dei 2,6 che dice il manuale, mi sono accontentato, di più non veniva, seppure ne è rimasto un po', è sempre meglio di prima.
L'olio che ho estratto era poco viscoso e di un bellissimo color cacarella.
Nota a margine: a fine lavoro ho smontato la pompa per lavarla col sapone, l'ho sciacquata con attenzione e solo quando la bacinella era sicuramente vuota di pezzi l'ho vuotata nel fiume. Vedere la valvola della pompa planare alcuni secondi sul greto prima di andare giù è stato molto, molto emozionante!
Ė stata il minimo di punizione che ti poteva capitare, hai fatto una cosa assurda poi ancora più assurda se fatta da un velista, non si butta il lavaggio di una pompa dell'olio in un fiume inquinando l'ambiente, ma io dico.....in tutti i marina vi sono apposite aree ecologiche dove puoi buttare l'olio esausto all'interno di un contenitore per il riciclo e come ti passa in mente di gettare tutto in un fiume....non capisco