@Andros
grazie dei consigli. La goccia che si vede nella terza foto è effettivamente ghiaccio, ma ad essere fredda è tutta la piastra, sia sopra che sotto. La sonda però è preferibile infilarla in quello spazio di circa 1 cm tra piastra e soffitto del frighetto in quanto è più protetta. Quello che dovrei fare (spero questo week end) è infilare in quell'intercapedine uno spessore che me la tenga schiacciata verso il basso per favorire il contatto con la piastra raffreddante.
Di suo il termostato funziona, quando lo alzo sento il classico click ed il compressore parte. Ha solo il problema di raffreddare molto anche tenendolo al minimo: se me lo dimentico poco più su del minimo (tipo dopo averlo appena accesso per velocizzare il raffreddamento iniziale) mi ritrovo il ghiaccio nelle bottiglie d'acqua e butto la verdura (già successo)
Quel poliuretano che vedi scoperto, lo è solo perché il frigo è aperto. Quando quello spesso cassetto che vedi nella seconda foto è chiuso, va ad aderire perfettamente con quel poliuretano.
Giorgio ha fatto un lavoro a regola d'arte sulla coibentazione
@tanza
ok, non pensavo ci potesse essere del gas in quel fil di ferro di 1 mm di diametro, ma ora che me lo dici... sarò molto più attento e delicato nel muoverlo o spostarlo
grazie ancora e B. V.