Rispondi 
asciugatura pre trattamento osmosi
Autore Messaggio
robertobaffigo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.379
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #10
RE: asciugatura pre trattamento osmosi
(25-07-2014 03:24)ASK Ha scritto:  Se le zone ad elevata umidita’ sono localizzate in poche zone limitate dello scafo, consiglio bucherellare le zone umide subito all'inizio (dopo la sabbiatura) con il trapano, usando la punta da 3 mm. - E' il tipico intervento da fare sulla pala del timone per drenarla se piena l'acqua (succede frequentemente).
Anche sullo scafo negli anni in acqua possono formarsi delle cavita' d'acqua all'interno del laminato, in profondita' tale da non essere raggiunte dalla sabbiatura. In tal caso i fori (possibilmente passanti) servono per intercettare e drenare l'acqua all'interno del laminato e favorire l'asciugatura.
Posizionando questi fori a 2-3 cm di distanza tra loro, la robustezza strutturale del guscio non viene inficiata in modo significativo. Anzi - Ad asciugatura completata, e dopo aver ri-stuccato i fori con resina epossidica poco densificata (per sfruttare meglio l'effetto capillare), e completato il trattamento anti-osmosi, le zone bucherellate, in quanto impregnate di epossidica, diventano piu' solide che prima.

straquoto!
io ho fatto i fori solo sulla pelle ext ed anche usato una piccola pompa per il vuoto(con una "trappola" per l'acqua )
è ovvio ma lo dico lo stesso: mai usare aria compressa! rischio delaminazione! (lo so perché lo ho visto con i miei occhi su di un timone)
p.s. su 10 m di scafo dell'85 ho "pompato" 1 bicchiere di acqua

buon lavoro
25-07-2014 08:11
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: asciugatura pre trattamento osmosi - robertobaffigo - 25-07-2014 08:11

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate saaaandro 16 2.061 12-10-2023 17:46
Ultimo messaggio: celeghinm
  Osmosi sulla pala del timone ITA-16495 10 1.511 31-01-2023 22:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  trattamento barra timone vonkapp 3 913 07-01-2023 00:15
Ultimo messaggio: Wally
  Asciugatura bolle osmosi ibanez 54 5.267 17-12-2022 10:56
Ultimo messaggio: tommy62
  Trattamento teak starghost 39 19.445 23-10-2022 11:32
Ultimo messaggio: Formax49
  Refitting comet 800 - Trattamento antiosmosi Lucignolo77 30 7.123 22-10-2022 21:55
Ultimo messaggio: Wally
  Preventivo pulizia carena precedenti mani anti vegetativa e trattamento con primer renato ciamarra 43 14.636 13-09-2022 09:41
Ultimo messaggio: bullo
  osmosi come agire encantadora2 8 1.722 13-06-2022 11:13
Ultimo messaggio: caimano
  Se puzza di aceto.... è per forza osmosi ? SeaMax 18 3.348 12-11-2021 12:41
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Osmosi dopo due anni in secca alessio.pi 108 32.519 16-05-2021 21:30
Ultimo messaggio: SeaMax

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)