(05-08-2014 12:03)Edolo Ha scritto: Mi pare evidente che bullo e davnol non regatassero insieme. ... eppure anche bullo immagino l'abbia vinta qualche regata.
Vincer le regate è un oppinione 
Non mi sembra proprio di essere in totale disaccordo…non condivido solo il concetto che più il vento aumenta e meno svergolo.
o meglio sono d'accordo se stiamo parlando di un aumento da 7 a 12 nodi, meno se si tratta di un aumento da 15 a 20.
Bullo ha giustamente fatto notare che all'aumentare del vento il carrello va giù' e se la barca lo consente la scotta e' cazzata…..
ma questo non pregiudica affatto l'utilizzo della tecnica prima destrotta
in un mondo perfetto con il vento costante il timoniere perfetto, il mare piatto, carrello giù e scotta cazzata, se compatibili con angolo e velocità' desiderate, sarebbe una soluzione stabile e ideale….
peccato che il vento non sia stabile ne per intensità' ne per direzione, il mare non sia sempre una tavola e il timoniere non sia sempre Cayard….
e allora sta al buon randista adattarsi e fare in modo che lo sbandamento rimanga costante e la propulsione massima.
per fare ciò esistono molti modi…le tecniche di conduzione moderna hanno sancito che la più veloce ed efficace con barche moderne e' quella
che vi ho descritto utilizzando scotta e vang…..senza dimenticarsi di carrello e paterzazzo
poi ogni barca e' un piccolo mondo e ognuno e' libero di fare come gli pare…certo fare la randa su un melges 32 e' diverso da farla un un hanse 540…..