(18-08-2014 16:31)Bela Mi Ha scritto: Ciao Massimiliano in effetti la barca non è messa molto bene...deve essere stata all'aperto per molti inverni.....una cosa semplice che devi verificare è se dove ti siedi per timonare la vetroresina flette...sia da un lato che dall'altro della barca....stessa cosa devi fare a prua.....in teoria la barca non deve flettere in questi punti.... Ho posseduto due 470 il primo aveva i problemi che sopra descrivo...ma complice un amico e socio e la volontà di riportarla a nuova vita e un inverno di lavoro la barca era tornata perfetta...e come la volevo io...devi lavorarci su rinforzare i punti deboli con nuova vetroresina...levigare il tutto e poi riverniciare l'intera barca e rimontare il tutto....insomma un bel lavorone....!!...ma se esci ricorda che devi navigare in sicurezza quindi i lavori o li fai bene o ti compri una barca nuova...certo che spenderesti molte ore di lavoro e qualche soldino....poi non oso immaginare le vele che hai in dotazione...?..se sono marce anche quelle alza i tacchi ringrazia e saluta ...trovi di meglio in giro
Grazie, mi sa che anche tu hai colto nel segno: la barca dev'essere stata all'aperto per qualche anno. Non è vecchissima (anni '90) ma sembra parecchio provata.
Le vele sono state descritte come abbastanza sformate.
Purtroppo non l'ho mai vista di persona, perché il contatto è avvenuto attraverso un annuncio.
L'idea di lavorarci a lungo e di spenderci sopra qualcosa (entro certi limiti!) non spaventa nessuno dei tre, ma in effetti avrebbe più senso trovare qualcosa di un po' più sano e con caratteristiche simili a quelle del FJ.