kermit
Vecio AdV
Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006
|
RE: gomma esterna sail drive
Se il livello dell'acqua di mare in una barca a vela sommerge il motore il vano dell'sdrive non può contenere aria, direi con certezza che il costruttore ha calcolato che l'intero gambo dell'sdrive sia a contatto con acqua ed abbia fatto gli opportuni calcoli, considera che la frizione si trova nella parte alta cioè quella che si scalda di più e quindi che necessita di maggiore raffreddamento , cioè dove tu hai ora solo aria chiusa e senza ricircolo....
Il costruttore ha previsto un recesso solo per proteggere la guarnizione da eventuali urti con corpi contundenti galleggianti, ma è chiarissimo che tutto l'sdrive sotto la guarnizione deve essere tutto esposto all'acqua.
Però come ho anticipato non sono il verbo se sei convinto di quello che hai fatto vai alla grande.....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-09-2014 19:56 da kermit.)
|
|
02-09-2014 19:47 |
|