(05-09-2014 13:10)Fede55 Ha scritto: Ho due serbatoi flessibili, senza la possibilità di poter usare indicatori di livello tradizionali, galleggiante, capacitativo o altro. Il contalitri potrebbe essere una soluzione, mi piace il marchingegno ma, con la mia testa, dopo due volte sarebbe inutile: presumo che debba essere azzerato ogni volta che il serbatoio è vuoto. E se faccio un rifornimento parziale? E se lo riempio completamente e mi dimentico di azzerarlo? Sapere quanti litri ho consumato lavandomi le mani non mi aiuterebbe più a sapere che autonomia mi rimane. Stavo pensando di mettere una T sul tubo che unisce i due serbatoi e portare un tubicino al classico indicatore "visivo", fatto con un pezzette di tubo trasparente più alto dei serbatoi... e magari la classica pallina rossa galleggiante...
In effetti funziona così, a defalco, ma dopo un po' ti abitui. Quest'estate, come le precedenti, mi è stato molto utile per tenere costantemente d'occhio i consumi... e bacchettare di chi dovere.
Essendo molto preciso si possono poi fare delle statistiche sui consumi reali per regolarsi nello stabilire una data per l'approvvigionamento.