a.suardi
Amico del forum
Messaggi: 57
Registrato: Aug 2009
|
RE: Abbattuta spi in solitario
Ciao a tutti, dopo 3 stagioni sul figaro Uchuck posso provare a dire la mia.
il 99% delle volte, diversamente da quanto ho letto sopra, io preferisco issare da prua (fuori dal pulpito lo spi reacher, sotto il genoa lo spi runner) e comunque amminare nel tambucio da sottovento. raramente faccio ammainate da sopravento da solo, e solo con vento leggero e strapoggiato.
Per l'abbattuta, metto al gran lasco (tipo apparente a 165/170), cazzo a ferro i due barber, straquadro e lasco molto la scotta spi (ho dei segni per le misure, attenzione a non far andare la bugna libera troppo avanti oltre lo strallo e poi lasco 10 cm di caricabasso.
solo ora esco dal pozzetto, scotta fiocco sulla spalla, scotta spi in mano, stacco tangone dall'albero, incoccio e spingo avanti, sparo il vecchio braccio, via la scotta fiocco e incoccio all'albero. torno in pozzetto, poggio 15 gradi e passo la randa, ecco fatto.
Ho provato col solent a riva e no: sotto i 10 nodi di reale la vela di prua rompe solennemente i maroni, sopra i 10/15 e con ondina ti da quella bella sensazione di sicurezza, ma deve essere un solent a bugna alta e non troppo grande, altrimenti il tangone si ingarra dappertutto.
altre idee/suggerimenti?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-10-2014 23:44 da a.suardi.)
|
|
14-10-2014 23:43 |
|