Conosco solo notizie di gossip ma vissute personalmente.il prodiere del Guia, mio carissimo amico e vicino di casa deceduto poi in canoa sul fiume Toce, lo skipper Jeppesenne italo napoletano,le rose sullo strallo e la Schiaffino seduta di fianco. Svolgimento : durante una regata il Brava di Pasquale Landolfi timoniere Pelaschier ,sperona con colpa il Guia e viene naturalmente protestato. Il Falck , in banchina accusa platealmente " questi parvenue della vela " arrivati secondo lui in un ambiente a loro non consono. Seguito : Alassio ( credo 85-86 ) partenza della regata ,prima,seconda e terza classe partono per primi insieme ( noi quarta e quinta e sesta dopo un'ora siamo in attesa nel campo) Il Guia sempre con Falk al timone ,il Brava sempre con Pelaschier ,si tratta del Brava due quello di Vallicelli in lamellare già destinato alla soffitta perché obsoleto. Falk si addormenta un attimo mure a sx sul l'incrocio del Brava. Noi udiamo distintamente Landolfi che dice a Pelaschier" vai ,vai " La prua del Brava con un botto incredibile fa un bel bucone nella fiancata del Guia che ovviamente viene protestato ( anche) mentre il,Brava mostra soltanto di che legname sia costruito il dritto di prua. La notizia rimbalza in banchina dove la contessa Balbo ,senza peli sulla lingua ci commenta che prima o poi conoscendo i " duellanti" c'era da aspettarselo. Landolfi ne approfitterà per sfoggiare l'anno dopo il Brava di Farr costruito in N. Zelanda. Maurizio,il prodiere di Guia mi lasciera' dopo qualche anno, mentre tutti i giorni veniva in officina per seguire la lavorazione della mia barca ,sposato con un bimbo aveva deciso di lasciare il professionismo per fare con me un equipaggio nostrano in amicizia per regatare senza ..vincoli.
