Rispondi 
Probabile osmosi su barca in acquisto
Autore Messaggio
marco.gam Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 5
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #19
RE: Probabile osmosi su barca in acquisto
Sì la testa mi dice che sarebbe il caso di mollare tutto, ma credo sia comunque il caso di attendere la sentenza definitiva del perito, sperando che smetta di piovere presto. Ci dovrebbe essere comunque una motivazione valida per la restituzione della caparra. Poi non so come può procedere il discorso finanziamento. Insomma è un po' complicato.

Se fossi sicuro che esiste un trattamento che risolve definitivamente il problema, a carico del venditore chiaramente, dico la verità che ci penserei ancora. Mi rendo conto però che non sarebbe come avere una barca sana al 100% e comunque potrei dovermene pentire quando dovessi rivenderla.

1.000 o 800 che siano al metro lineare sono bei soldoni, 10.000 in totale circa. E' una bella scommessa in effetti.
L'unica cosa che ci lascia (a me e al venditore) perplessi è proprio il fatto che il problema si estende in pratica a tutta l'opera viva. Ovvero le bollicine più piccole sono ovunque, di quelle leggermente più grandi con l'acido acetico ne abbiamo potute vedere al momento solo 4. Ho letto anch'io della laminazione in ambiente protetto, la presenza di aria o umidità nella resina che può generare il blistering, ecc. ma se è così qui ci hanno fatto un festino nello stampo, mentre ci lavoravano.
Sempre che di osmosi si tratti, temo che sia più probabile un errore nella miscelazione dei componenti, nella catalizzazione o qualcosa del genere. Oppure un problema del gelcoat, non so veramente cosa pensare.
Per questo spero che anche la casa costruttrice si attivi in qualche modo, credo sia anche nel loro interesse.

Spero di riuscire a recuperare almeno una foto, sperando che si veda qualcosa, avevo solo il cellulare con me ritenendo fosse una pura formalità.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-11-2014 18:59 da marco.gam.)
28-11-2014 18:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Probabile osmosi su barca in acquisto - marco.gam - 28-11-2014 18:56

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate saaaandro 16 1.910 12-10-2023 17:46
Ultimo messaggio: celeghinm
  Osmosi sulla pala del timone ITA-16495 10 1.439 31-01-2023 22:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Asciugatura bolle osmosi ibanez 54 5.080 17-12-2022 10:56
Ultimo messaggio: tommy62
  osmosi come agire encantadora2 8 1.697 13-06-2022 11:13
Ultimo messaggio: caimano
  Se puzza di aceto.... è per forza osmosi ? SeaMax 18 3.266 12-11-2021 12:41
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Osmosi dopo due anni in secca alessio.pi 108 32.187 16-05-2021 21:30
Ultimo messaggio: SeaMax
  Quesito sull'osmosi Ulisse 47 99 22.681 16-05-2021 21:21
Ultimo messaggio: maurotss
  Riparazione scafo con osmosi tenentesam 7 3.121 29-04-2019 10:07
Ultimo messaggio: tenentesam
  si tratta di osmosi...? Davide1976 34 7.817 01-04-2019 11:54
Ultimo messaggio: corto-armitage
  trattamento osmosi con pialla elettrica corto-armitage 39 11.587 22-03-2019 10:34
Ultimo messaggio: corto-armitage

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)