Rispondi 
Le nuove chiglie a 'T'
Autore Messaggio
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.377
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #74
RE: Le nuove chiglie a 'T'
Dunque, la carena che ha progettato Farr secondo me ha tanto potenziale, nel senso che con vento sopra i 10 nodi fa angoli e velocità che, in proporzione alla superficie velica ed al dislocamento che ha, va molto meglio di barche simili anche sotto tali intensità di vento. Sopra tali intensità è capitato di sorpassare da sotto vento a sopra vento barche prestati che normalmente fanno angoli e velocità superiori, soprattutto se con aria sui 20 nodi.
È una barca pensata per non subire variazioni di assetto anche con differenze di carico a bordo di 2 tonnellate (quindi sezioni molto piene); se non ricordo male togliendo 500 kg la barca si alzerebbe di soli 1,5 cm.
Infine, è una barca che ha molta stabilità di forma.
Pertanto, risparmiando 8/1000 kg di peso ed aumentando al contempo il raddrizzamento e l'efficienza della deriva (senza esagerare ma mantenendo una lama comunque di superficie leggermente inferiore alla aattuale ma più lunga) dovrei avere un incremento di prestazioni molto più elevate e "sicure" (nel senso che non rischio di ritrovarmi la barca conpletamente fuori dalle linee d'acqua per cui è stata progettata con ripercussioni negative da ogni punto di vista) rispetto a se una tale modifica la andassi ad effettuare su una barca già tirata.
tra l'altro con le vele in membrana ogni variazione la si sente e la barca in parte accelera sotto raffica e in gran parte si inclina, rimanendo comunque sempre controllabile (credo sia merito della doppia pala).
Ovvio che poi uno vuole aumentare la rigidità del rigging, ecc, ecc....ma non credo farei anche questo.
questa della chiglia è una fissa che ho da quando ho provato qualche barca con pescaggio significativi e che anche senza vele sono praticamente immobili sull'acqua anche con onde di lato. Io non voglio raggiungere questi livelli, ma avere una barca che nelle condizioni che ho trovato quest'estate mentre attraversavo il tirreno dal golfo di Policastro a villasimius (scirocco che è andato poi calmandosi lasciando conunque un mare al traverso con onde mooolto alte), farebbe soffrire un po' meno moglie e bambini.
05-12-2014 14:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  La nuove sartie fanno ruggine vaipermare 141 12.047 19-10-2024 09:46
Ultimo messaggio: Najapico
  Dilemma vele nuove jacques-2 78 18.023 19-02-2024 17:05
Ultimo messaggio: albert
  Nuove scotte dyneema di diametro minore? giulineu 40 15.141 02-02-2024 18:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Nuove drizze per il Mousse Wally 24 4.218 13-02-2023 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Scotte nuove paluzzo 14 4.409 02-11-2022 13:34
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Vele nuove acquisto errato? Fabio Toy 82 13.976 16-07-2022 23:28
Ultimo messaggio: bullo
  Barca nuova, cime nuove, si ma quali?? cactus87 29 7.983 26-04-2021 13:01
Ultimo messaggio: soravia
  Metti le vele nuove mi hanno detto barcapolacca 15 4.317 13-12-2019 18:26
Ultimo messaggio: bullo
  Vele nuove Tucano 19 5.607 09-12-2019 14:59
Ultimo messaggio: ZK
  Vele nuove: aiuto per materiali e tagli sailingaddict 55 15.525 17-01-2019 08:38
Ultimo messaggio: nedo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)