Messaggi: 578
Discussioni: 25
Registrato: Jan 2008
16-10-2018, 11:17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-10-2018, 11:18 da Tucano.)
Ciao a tutti,
Ho una domanda da fare visto che dobbiamo cambiare il gioco di vele che utilizziamo in crociera. La barca è il GS40 Race di Paperini e normalmente montiamo fiocco e randa in carbonio, ma ormai sono alla frutta.
Cerchiamo un materiale che sia un compromesso tra prestazioni e durabilità. Leggendo on line i prodotti delle principali velerie, sembrano tutti eccezionali, ma mi piacerebbe qualche informazione di prima mano. Sto guardando in particolare le NorDac 3di della North Sail e le Ocean della WSail. Qualcuno ha esperienza diretta?
Messaggi: 1.440
Discussioni: 49
Registrato: Sep 2007
Tucano, mi permetto di segnalarti Albert al quale riporre tutti i tuoi dubbi e quesiti.
PS sono trentino anche io!
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
Ciao, io ho le Ocean. Per me ottimo rapporto qualità prezzo
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 2.041
Discussioni: 18
Registrato: May 2014
Roberto Crocchidù ha le 3dl di North Sails sulla tua stessa barca versione standard, a me sono sembrate eccellenti nonostante abbiano già qualche anno. Prova a chiedere direttamente a lui in merito
Planet Earth is blue And there's nothing I can do (D. Bowie)
Messaggi: 578
Discussioni: 25
Registrato: Jan 2008
(17-10-2018, 09:51)Blu Ha scritto: Tucano, mi permetto di segnalarti Albert al quale riporre tutti i tuoi dubbi e quesiti.
PS sono trentino anche io!
Grazie! Trentino di dove? Io navigo anche a belin
Messaggi: 578
Discussioni: 25
Registrato: Jan 2008
(17-10-2018, 23:45)infinity Ha scritto: Ciao, io ho le Ocean. Per me ottimo rapporto qualità prezzo
Grazie! Chiesto un preventivo anche a loro!
Messaggi: 578
Discussioni: 25
Registrato: Jan 2008
(18-10-2018, 08:22)ducalellenico Ha scritto: Roberto Crocchidù ha le 3dl di North Sails sulla tua stessa barca versione standard, a me sono sembrate eccellenti nonostante abbiano già qualche anno. Prova a chiedere direttamente a lui in merito
Bella dritta, mi informo, grazie. Ti dirò che le 3dl non mi entusiasmano. Le NorDac 3di mi sembrano più interessanti, ma sto prendendo tutte le informazioni possibili.
Sto guardando anche le Millenium e mi sembrano le migliori, anche se i prezzi sono molto alti
Messaggi: 1.440
Discussioni: 49
Registrato: Sep 2007
TN cittá - ormeggio in Golfo Ts
Fatti due chiacchere anche con un velaio!
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
ciao Tucano
Messaggi: 2.340
Discussioni: 103
Registrato: Feb 2007
Evita NS come la peste, non valgono quello che costano.
Vai da un bravo velaio artigianale (Albert va benissimo, come pure Cruciani che però è a Roma o diversi altri) se vuoi ottime vele ad un prezzo onesto, altrimenti vai su Millennium.
Messaggi: 2.235
Discussioni: 145
Registrato: Jan 2011
Per la mia poca esperienza mi sono trovato bene con Millenium che mi dicono sia bravino anche con barche più grosse ;-)
Messaggi: 14.287
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
Ciao Tucano e ciao Blu,
terzo trentino, ma esiliato: aspettiamo gli altri trenta?
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 123
Discussioni: 14
Registrato: Aug 2019
(29-10-2018, 09:58)LiberaMente Ha scritto: Evita NS come la peste, non valgono quello che costano.
Vai da un bravo velaio artigianale (Albert va benissimo, come pure Cruciani che però è a Roma o diversi altri) se vuoi ottime vele ad un prezzo onesto, altrimenti vai su Millennium.
Se intendi che sono costose non c’è dubbio ma addirittura evitare come la peste..... a tecnologia e durata di alcuni materiali ha solo due tre velerie che reggono il passo .....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 1.458
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2016
01-12-2019, 23:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-12-2019, 23:18 da nape.)
Io ho North da sempre e, anche se è da un po' che non ne faccio fare, per me rimangano vele di gran caratura, ormai perfette sulle forme che ritengo giuste per la mia barca ma ognuno ha le sue esperienze e tutte valgono pari. Se hai da spendere, tra i grandi c'è anche Quantum. Se riuscirò mai a "finire" quelle che oggi mi sono avanzate dalle regate, anche solo per provarli, qualcosa da Quantum o Millennium lo farei. Quello che hanno a disposizione i grandi è l'enorme possibilità di travaso delle esperienze e, forse, anche tecnologie molto costose ma se dietro non ci sono le persone giuste, quelle che anche tengano in considerazione tutti i clienti, dal Wally al TP52 al J24, tutto questo serve a ben poco per cui non è assolutamente detto che da un piccolo loft non possano uscire vele da far invidia.
"Hell, you're not a real maxi owner yet, you're still on your first keel"
Messaggi: 2.270
Discussioni: 150
Registrato: Oct 2004
Mi permetto di suggerirti Garda Sail, facci un salto, dal Trentino non ci metti molto. Avrai un prodotto molto qualitativo e spenderai la metà.
Messaggi: 2.340
Discussioni: 103
Registrato: Feb 2007
(01-12-2019, 23:15)nape Ha scritto: Io ho North da sempre e, anche se è da un po' che non ne faccio fare, per me rimangano vele di gran caratura, ormai perfette sulle forme che ritengo giuste per la mia barca ma ognuno ha le sue esperienze e tutte valgono pari. Se hai da spendere, tra i grandi c'è anche Quantum. Se riuscirò mai a "finire" quelle che oggi mi sono avanzate dalle regate, anche solo per provarli, qualcosa da Quantum o Millennium lo farei. Quello che hanno a disposizione i grandi è l'enorme possibilità di travaso delle esperienze e, forse, anche tecnologie molto costose ma se dietro non ci sono le persone giuste, quelle che anche tengano in considerazione tutti i clienti, dal Wally al TP52 al J24, tutto questo serve a ben poco per cui non è assolutamente detto che da un piccolo loft non possano uscire vele da far invidia.
La mia esperienza con NS è che hanno ottima forma, ma Piccoletto dopo un anno o poco più. Prezzo molto alto, per questo dico che vanno evitate.
Ho avuto NS, Doyle, poi le vele della BE1 coi nastri e ora lamine Millennium.
BE1 grande durata e ottime prestazioni, con un prezzo fortemente competitivo, peccato che dopo l'accordo con Millennium non le facciano più per il mercato italiano.
Di Millennium ho una randa che va per i tre anni, ha fatto un sacco di regate tra invernali, Roma x, MSR, 151 ed altre ed è ancora perfetta.
Mi è arrivato da pochissimo un fiocco 2, vedremo questo quanto dura.
Messaggi: 1.458
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2016
08-12-2019, 00:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-12-2019, 00:37 da nape.)
Interessante, grazie, LiberaMente. Io sono fuori da un pezzo e raccolgo volentieri queste esperienze sulle tecnologie di oggi. Ai tempi, per stare sui massimi, si faceva un gioco di vele ogni una o due stagioni ma, visto che non si rompevano, direi più per problemi di forma (oggi, guardando a ieri, non escluderei anche per paranoia...) e, per i pochi appuntamenti -nulla di che- cui partecipo vedo che sono ancora un bel po’ sopra la media ma le uso decisamente molto, molto meno di te: per l’uso che ne è stato fatto e che ne viene fatto ora mi viene difficile attribuire una durata ad ogni vela.
"Hell, you're not a real maxi owner yet, you're still on your first keel"
Messaggi: 3.997
Discussioni: 106
Registrato: Nov 2005
(07-12-2019, 17:50)LiberaMente Ha scritto: .....
BE1 grande durata e ottime prestazioni, con un prezzo fortemente competitivo, peccato che dopo l'accordo con Millennium non le facciano più per il mercato italiano.
....
Vuoi dire che le vele in dacron fibrate di cui a questo thread non sono più disponibili?
.
Messaggi: 2.340
Discussioni: 103
Registrato: Feb 2007
(09-12-2019, 10:01)matteo Ha scritto: Vuoi dire che le vele in dacron fibrate di cui a questo thread non sono più disponibili?
.
No, quelle sono disponibili, hanno cominciato a farle da un paio di anni e anzi la tecnologia sta evolvendo, sentire ZK su questo.
Quelle che facevano prima erano simili, ma su una lamina di poliestere come base, a fili continui in carbonio su nastri. Ho ancora la vecchia randa da regata che ora uso per i trasferimenti, il fiocco 3, il fiocco 4 e l'A0 con quella tecnologia e continuo ad usarle con soddisfazione.
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
(09-12-2019, 10:01)matteo Ha scritto: Vuoi dire che le vele in dacron fibrate di cui a questo thread non sono più disponibili?
.
rispetto alle vele di cui parla giuliano.. diciamo che sono robe da crociera, al massimo le puoi confrontare con un dcx... le lamine a fili continui e orientati sono altra robe.
amare le donne, dolce il caffe.
|