03-01-2015, 14:43
Siamo nell'era dei senza cervello incapaci di manualità.
Le ancore di un tempo? Quale tempo?
Quelle di peso di Ulisse? Un sasso.
L'ancora romana?
L'ammiragliato, Il grappino?
Ancor oggi le migliori ancore sono il grappino e l'ammiragliato, prendono sempre, basta aumentarle di peso e tengono come quelle moderne su qualsiasi fondale.
Es: Invece da 10 KG. la prendo da 20 Kg., vorrà dire che mi porto 10 litri di prossecco in meno, ma do fondo e vado a dormire tranquillo.
Quelle girelle non sono robuste e si aprono facilmente, preferisco fare un pò di difficoltà nel posizionarla e stare in sicurezza sui miei due grilli, gambetti.
Ancorarsi è un'opppppppinione.
Le ancore di un tempo? Quale tempo?
Quelle di peso di Ulisse? Un sasso.
L'ancora romana?
L'ammiragliato, Il grappino?
Ancor oggi le migliori ancore sono il grappino e l'ammiragliato, prendono sempre, basta aumentarle di peso e tengono come quelle moderne su qualsiasi fondale.
Es: Invece da 10 KG. la prendo da 20 Kg., vorrà dire che mi porto 10 litri di prossecco in meno, ma do fondo e vado a dormire tranquillo.
Quelle girelle non sono robuste e si aprono facilmente, preferisco fare un pò di difficoltà nel posizionarla e stare in sicurezza sui miei due grilli, gambetti.
Ancorarsi è un'opppppppinione.
