05-01-2015, 11:20
Bisogna far afffidamento sulla nostra esperienza e su quella altrui (con tutti i limiti del caso perchè, si sa, in Imarroncinichegalleggiano.... le ondine diventano montagne, i venticelli estivi si trasformano in uragani!!!!!)
Di qualche parere tecnico, cioè pubblicato da chi lo fa per mestiere, bisogna pur fidarsi.
Per questo leggo con interesse qualche test di materiali o le istruzioni dei migliori produttori che evidentemente testano ciò che vendono.
Così il test sulla resistenza dei materiali da ormeggio mi ha convinto sulla combinazione catena zincata/girella/grillo inox/ancora.
Il manuale Kong, oltre a consigliare il grillo (testati personalmente i malanni per l'assenza di quest'ultimo), da indicazioni per una resistenza decrescente (direzione barca/ancora) degli elementi che compongono una linea di ancoraggio. Il motivo è semplice. Preservare, nei casi molto estremi, la barca a discapito di ciò che è sul fondo. Perchè è inutile avere l'ancora saldamente attestata sul fondo e perdere una fetta di prua, bitte e salpa ancore compresi.
Quindi non esageriamo con catene da 10 unite a grilli da 18 su ancore da 50 kg.
Personalmente ho adottato la "linea morbida". Dopo ancora/grillo/girella, 25 kg di catena da 10 e poi tessile ad alta tenacità. Barca e linea di ormeggio vivono meglio, io anche!!!!!!
Di qualche parere tecnico, cioè pubblicato da chi lo fa per mestiere, bisogna pur fidarsi.
Per questo leggo con interesse qualche test di materiali o le istruzioni dei migliori produttori che evidentemente testano ciò che vendono.
Così il test sulla resistenza dei materiali da ormeggio mi ha convinto sulla combinazione catena zincata/girella/grillo inox/ancora.
Il manuale Kong, oltre a consigliare il grillo (testati personalmente i malanni per l'assenza di quest'ultimo), da indicazioni per una resistenza decrescente (direzione barca/ancora) degli elementi che compongono una linea di ancoraggio. Il motivo è semplice. Preservare, nei casi molto estremi, la barca a discapito di ciò che è sul fondo. Perchè è inutile avere l'ancora saldamente attestata sul fondo e perdere una fetta di prua, bitte e salpa ancore compresi.
Quindi non esageriamo con catene da 10 unite a grilli da 18 su ancore da 50 kg.
Personalmente ho adottato la "linea morbida". Dopo ancora/grillo/girella, 25 kg di catena da 10 e poi tessile ad alta tenacità. Barca e linea di ormeggio vivono meglio, io anche!!!!!!
