(05-01-2015 22:14)Luciano53 Ha scritto: Avevo visto giunti da carico simili a quello che hai pubblicato, però non avevano quella resistenza a rottura. Conunque lavorano su un asse e non raddrizzano il fuso dell'ancora o almeno non è garantito che lo facciano.
no, non assicura che si raddrizzi, dicevo sopra che la mia ancora si raddrizza da sola quindi la "girella" non mi serve (anche il giunto tutto storto della foto è un kong non girevole, l'avevo messo solo perché mi passava liscio dentro al musone).
Due dei connettori del tipo giallo della foto sopra + in mezzo la piastra angolata da 5 chili di acciaio HR, è *una* delle soluzioni per far venir su l'ancora dritta se uno ha un tipo che non si raddrizza.
Ma è da vedere anche come è fatta la barca: per esempio la sbarra angolata anche volendo nella mia non la potrei mettere perché con l'ancora sul musone la cicala mi arriva troppo vicino al verricello.
@kingarthur
non so se come "maglia che passa nella catena" ti stessi riferendo al connettore "giallo" della foto sopra, quello da 10mm entra benissimo nella catena da 10 (è fatto apposta se guardi ha uno dei due braccetti dei semicerchi bello stretto, e poi ne ho montato uno

) e ha praticamente resistenza doppia, idem quello da 8mm nella catena da 8.
E' roba stampigliata, spesso testata prima della vendita, con standard di sicurezza da sollevamento (nel senso sotto al carico potrebbero passarci le persone..). Li trovo nelle cooperative di pesca, quello da 8mm è raro perché i pescherecci usano quelli più grossi ma da 10mm fino a 20-30 se ne trovano (fra l'altro dalle etichette ogni tanto mi sembrano siano prodotti in Italia). Certo prima o poi arrugginirà.
Dal pdv fisico in una catena TOTmm ci passerebbe anche un connettore della misura superiore, ma un connettore a 3-4 volte il carico di rottura della catena boh, perché metterlo...
bv