(13-01-2015 22:22)andros Ha scritto: (13-01-2015 20:15)lupodimare87 Ha scritto: A me me lo ha consigliato un meccanico di fare il lavaggio con acqua dolce e un bicchiere di soda caustica che serve a togliere il calcare. l'acido muriatico mangia
e se non mangia che lo usi affà?
comunque prima mangia il calcare, poi, se insisti, mangia l'alluminio già compromesso dal calcare, poi se insisti ,comincia a mangiare quello buono.
poi se insisti ancora con acido puro, capacino che dopo un annetto te lo buca...sicuro.![89 89](images/smilies/89.gif)
La soda, invece, capace che te lo mangi in un giorno: quando nelle mie macchine utensili la fresa si "impasta" di alluminio e riesco a fermare la macchina prima che si rompa, per recuperare l'utensile lo immergo in una soluzione di soda caustica al 30-40%, in circa un'ora l'alluminio viene completamente corroso, mentre il metallo duro integrale rimane tale e quale. La reazione produce molto calore, infatti utilizzo conteniotri in vetro e non di plastica altrimenti si scioglie con la temperatura che raggiunge l'utensile, quindi usando la soda in un motore di alluminio, si rischia pure di "cuocere" le parti in gomma.
Dopo aver trattato l'alluminio con la soda se non fai la corretta passivazione con acido, mi pare solforico, la soda continua a lavorare, pensa che la BMW non vuole che nei processi di lavaggio dei pezzi a lei forniti, si usi la soda!