dapnia
Vecio AdV
Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008
|
RE: Scarico pompa di sentina: dove?
1) Pompa automatica = sempre inserita (se per sicurezza, diversamente non serve averla).
2) Scarico lavandino e altre prese a mare = sempre chiuse quando si va via.
1 non va d'accordo con 2.
In pozzetto, dipende dal pozzetto e dagli ombrinali e comunque un buco per uscire va fatto.
La logica vuole che, buco per buco, tanto vale fare una cosa per bene, la tecnica che il buco sia dello stesso diametro dell'uscita della pompa, quindi o un bel buco lo fai sullo specchio di poppa, o sulla murata, sempre verso poppa (ci sono meno possibilità che, sbandati, sia sotto il pelo dell'acqua).
Basilari, un fusibile ritardato a monte della pompa, una buona succhiarola all'ingresso del pescante, una valvola di non ritorno seria subito dopo e un collo d'oca che salga il più in alto possibile, prima di imboccarsi al passascafo.
Optional, proprio volendo, un rompisifone sul punto alto del collo d'oca.
Volendo fare gli esoterici, un magnetotermico a riarmo automatico, non disinseribile manualmente sul quadro, un allarme gsm, e tante altre diavolerie moderne.
Pratico, la mancia al marinaio del marina perché ogni tanto dia un'occhiata.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-01-2015 11:05 da dapnia.)
|
|
22-01-2015 10:59 |
|