(23-01-2015 21:25)FabriZena Ha scritto: Non faccio regate, ma vorrei capire perchè questo divieto. Sicurezza? Cosa può succedere a un regatante che cura mediamente meglio del crocerista il mezzo?
Se lasci la barca ferma a lungo e hai gli scarichi della pompa di sentina negli ombrinali, questi potrebero ostruirsi (es. foglie) e di conseguenza rendere inutile la pompa automatica, ma a un regatante?
Chi sa, mi spieghi, per piacere.
Grazie e BV!
La pompa di sentina deve essere pensata e installata per le emergenze e quindi deve scaricare più in fretta possibile, evitando altri colli di bottiglia.
Se hai un pozzetto con ombrinali hai mai fatto il calcolo o la prova di quanto ci mette a svuotarsi? Oltretutto, se ci sono problemi che hanno causato perdite di gasolio, nel pozzetto ci puoi pattinare.
Se un ondata lo riempie e ci metti anche la pomp di sentina ci possono essere problemi...
Nel mio caso esaurisce più velocemente la pompa di sentina degli ombrinali. Fai un po di prove on tu volanti allagando la sentina con la canna.
In genere le emergenze avvengono con le condimeteo peggiori (la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo... Lupo Alberto).
Questo secondo le mie opinioni che possono anche essere sbagliate ma mi fanno stare un po
tranquillo
Però se il problema è l'acqua piovana che finisce in sentina può andare bene quel soffieto che si collega alle cime di ormeggio.