(25-01-2015 08:45)kitegorico Ha scritto: Grazie dei consigli raga, ma il filtro nuovo ormai l'ho comprato.
Per il suo posizionamento a paratia devo rispettare l'altezza che aveva quando montato sulla sua staffa oppure posso andare + su o + giù senza problemi?
Ragionando credo che l'ideale sarebbe esattamente al galleggiamento.
In questo modo l'acqua entrerebbe nel filtro in base ai vasi comunicanti e non xchè aspirata dalla girante della pompa; inoltre, anche se aprissi il filtro dimenticando di chiudere la valvola l'acqua arriverebbe giusto al bordo del filtro senza trabordare.
Se invece lo montassi sopra la linea di galleggiamento il suo riempimento sarebbe tutto "a carico" della pompa e a motore spento con valvole aperte tenderebbe a svuotarsi facendo girare a secco la girante x un pò alla ripartenza.
Metterlo invece sotto la linea di galleggiamento credo potrebbe essere pericoloso.
Giusto?
Se vuoi evitare di fare fori visibili nella cabina di poppa, sei sicuro che delle parker non tengano?
Per quanto riguarda la sua altezza rispetto alla linea di galleggiamento, il mio è molto al di sopra della stessa linea, poco al di sopra del riser, installato da Beneteau.
Non lo monterei a livello del galleggiamento, perchè in caso di perdite dal filtro (fascette lente o perdita dal tappo), ti si allagherebbe la barca.
Controllo il filtro almeno una volta l'anno perchè salpando e rientrando purtroppo muovo molto fango, ma non vi trovo dentro mai nulla.