(27-01-2015 21:11)osef Ha scritto: Appunto, potenziali vie d'acqua in più. Io non lo monto.
Mi viene in mente un episodio capitato ad un mio vicino di banchina.
In solitaria al ritorno dalla sardegna e di notte trova la sentina piena d'acqua salata. E' uno bravo e anche in questa occasione l'ha dimostrato non andando in panico. Questo lo dico perchè non credo sarei riuscito a fare altrettanto. In pratica ha ispezionato tutto l'immaginabile, al di sotto del galleggiamento, senza trovare nulla di rotto. Alla fine il problema era una crepa della plastica del siphon break, dove si attacca uno dei due tubi con le fascette.
Conclusione: il siphon break ci vuole, il filtro dell'acqua di mare lo considero superfluo. Anche grazie alle vostre risposte.
Se il filtro dell'acqua lo trovi superfluo controlla spesso la girante perchè le alghe e sedimenti andranno a rovinare la girante.