(09-11-2014 08:18)lunar1960 Ha scritto: Si però fatta la legge trovato l'inganno. Vengono fatte vele che hanno le misure da gennaker, ma che in realtà funzionano come code 0. Se vedete qualche barca con a riva una vela che vi sembra un code 0 con la balumina che sbatte, quello viene dichiarato come gennaker (quindi non si paga perchè sicuramente è più piccolo del vero gennaker) perchè effettivamente ha la larghezza a metà superiore al 75% della base, però funziona come code 0.
BV
Attenzione che non è che un A0 si comporti proprio come un C0, direi che è assimilabile ad un asimmetrico magro.
Io ho un A0 ma posso pensare di andare con un apparente di 40 gradi solo se il vento non supera i 4 nodi già con 6 nodi di vento con quel l'angolo non lo porti più.
È una vela ottima per i traversi e quando hai venti molto deboli, in certe situazioni ti tira fuori dai guai ma mai ostinarsi a volerlo portare in ogni situazione, con certi venti (sopra i 7-8 nodi) ed angoli poggiati meglio utilizzare un buon asimmetrico