Rispondi 
prese a mare e passascafo
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #19
RE: prese a mare e passascafo
<<<<<<
L'ottone DZR è una lega che non perde lo zinco, è resistente alla corrosione elettrolitica, resiste ai cloruri ecc.
E' roba seria. Non ha niente da invidiare al bronzo con cui erano fatte una volta
<<<<<<
A parte che dipende dalle percentuali dei vari componenti e dal metodo di lavorazione, è tutto da verificare.

<<<<<<
A mio avviso è importante che tutta la valvola sia fatta dello stesso materiale (sfera o cono, leva, viti)
<<<<<<
E questa è la regola base, più importante del materiale usato.

<<<<<<
non possa ruotare (tutta la valvola) sull'asse
<<<<<<
Questo è un di più, per il semplice motivo che arrivati alla necessità di cambiare la valvola, qualunque sia il perché, un'occhiata al passascafo è meglio darla e magari sostituire anche quello. Altri motivi per andare a sfruculiare la valvola non ne vedo, quindi e se messa bene sin dal principio, che il tutto giri non è così grave, certo può essere un buon di più, ma non una codizione determinante.

A questo punto, stante il mercato e la disponibilità, tanto vale di metterle sintetiche (magari proteggendole meccanicamente dall'interno), o di metterle in acciaio proteggendole o facendo in modo che non siano interessate da fenomeni degenerativi (e tutto acciaio, viteria compresa, è più facile che con altri materiali).
Dice: ma l'acciaio si affatica e cricca, no se è sovradimensionato, e credo che le valvole di fatica ne facciano poca.
Ultima osservazione: bene anche tutto ottone ruffiano, sapendo però che:
le sfere sono solo di acciaio e fascetterie e viterie idem,
che gli occhi devono restare aperti spesso e bene,
che si deve stare pronti a eventuali sostituzioni frequenti (diciamo triennali?),
che il tutto va protetto elettricamente, a meno che tutto il resto dell'elettrico non sia fatto perfettamente a regola.
26-03-2015 13:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: prese a mare e passascafo - Moody - 25-03-2015, 11:23
RE: prese a mare e passascafo - Moody - 25-03-2015, 11:26
RE: prese a mare e passascafo - Moody - 26-03-2015, 12:48
RE: prese a mare e passascafo - dapnia - 26-03-2015 13:11
RE: prese a mare e passascafo - Moody - 26-03-2015, 15:00
RE: prese a mare e passascafo - Moody - 30-03-2015, 11:51
RE: prese a mare e passascafo - clavy - 30-03-2015, 23:48

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 1.909 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  corretto montaggio prese a mare santicuti 105 23.910 19-07-2024 12:38
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 529 16-06-2024 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Foro passascafo senza boccola minicone 10 1.182 12-04-2024 15:51
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 717 01-04-2024 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.435 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.061 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Riduzione foro passascafo log Matteo Gagliardi 4 824 14-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: albert
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 123 33.222 24-09-2023 09:18
Ultimo messaggio: kitegorico
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 3.213 20-09-2023 08:38
Ultimo messaggio: DMS

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 26 Ospite(i)