Rispondi 
prese a mare e passascafo
Autore Messaggio
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #36
RE: prese a mare e passascafo
dapnia, se non l' abbiamo gia buttata te la porto una Blake. Tu prova con tutta la pazienza e Svitol che vuoi (e noi allo Svitol abbiamo aggiunto di tutto, dal PBlaster all' acido fosforico passando per il Goof Off, siamo creativi): noi muoverla e per cavarla (e poi cambiarla) abbiamo dovuto usare il martello, quello con i tappi di gomma. Certo, eravamo su. Finche' la barca e' stata giu, preso atto che a mano NON si muoveva e che emergenza a valle non c'era, l' abbiamo lasciata li, controllando bene che ci fossero fascettati al tubo i tappi di legno. C'erano e ci sono.

Se preferisci scenario diverso, Oceanis noleggiato quest' estate. Le valvole erano inchiodate. Tutte. Se un tubo (lasciamo perdere le condizioni) inizia a perdere, cosa fai? Domanda sincera. Riesco a immaginare un casino di situazioni in cui non hai tempo di giocare con lo Svitol. Per carita', certo, se ci sono i tappi di entrambe le misure alla peggio tagli il tubo con lo Stanley e infili il cono piccolo nel portagomma (o lo Stay afloat, meglio, nello stesso).

Se ce l' hai (il cono o lo Stay Afloat, se hai lo Stanley serio e la cesoia per tagliare l' eventuale spirale, se hai il tempo di stare sotto a giocare col tubo mentre di sopra il resto dell' equipaggio da di matto, etc.

E da me (al contrario che sull' Oceanis, chi ha installato quel motore e' da uccidere) quasi tutte le prese sono parecchio accessibili, le sentine non sono piccole. Solo quella del WC di poppa e' messa, per assenza di alternative, in un modo che anche solo arrivarci richiede diverse preghierine (...).

Tu mi dirai: eh ma se le tratti come dico non si riducono in quelle condizioni. Vero. Ma allora devi partire da pezzi nuovi di cui ti fidi ... e siamo sempre al fattore costo.

Dici anche: un occhio attento qualcosa nota. Vero a mezzo: delle dieci Blake che abbiamo smontato, da fuori, quelle da buttare e quelle solo da pulire sembravano uguali. Poi siamo andati a svitare i bulloni e due, come sai, han fatto crack. Ci sono un po' di foto di Mainecruising (uno dei soliti) di prese a mare che superficialmente sembravano leggermente ossidate e basta e che dentro non avevano piu la sfera... certo, era roba da pochi soldi che mai si sarebbe dovuta montare. Ma e' successo *in meno di un anno* e di quelle, mi pare, stiamo parlando.

Quel che intendo dire io e': se parliamo in particolare di roba da poco prezzo, per conto mio, non e' detto che l' occhio anche attento basti. Bisognerebbe, quantomeno, smontare e guardarci anche dentro ogni anno. O guardarci dentro con la telecamerina, si puo' fare, certo. Ho pure quella, anche a bordo (ma non so quanti altri siano altrettanto scemi). E cambiare appena si vede qualcosa che non va, dal colore e le polverine, come dici, ma se prendi roba in ottone dal Brico vuol dire fare il giro ogni tre anni.

Insomma: posso anche convenire che in barca propria, a essere molto attenti, a comprare comunque bene e a essere bene attrezzati ci si possa provare e possa andare quasi sempre bene, anche se continuo a nutrire dubbi perche' si suppone di avere una sentina sempre perfettamente asciutta e non ne ho mai vista una. Mai. Ma a quel punto costano meno le Conbraco. Proprio a fare i conti algebrici. Oltre al tempo risparmiato (che ha un valore che per la maggior parte di noi e' ordini di grandezza superiore a quello di tutte e 12 le valvole - e questo e' forse il punto piu importante) e al sonno migliore.

Poi appunto, ciascuno faccia come crede. Pero' prima guardi questa foto

http://www.pbase.com/mainecruising/image/92917303

e mi dica secondo lui quanto tempo ci ha messo a ridursi cosi quella valvola. Notando che la sfera *non c'e' piu*.
27-03-2015 18:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: prese a mare e passascafo - Moody - 25-03-2015, 11:23
RE: prese a mare e passascafo - Moody - 25-03-2015, 11:26
RE: prese a mare e passascafo - Moody - 26-03-2015, 12:48
RE: prese a mare e passascafo - Moody - 26-03-2015, 15:00
RE: prese a mare e passascafo - lfabio - 27-03-2015 18:12
RE: prese a mare e passascafo - Moody - 30-03-2015, 11:51
RE: prese a mare e passascafo - clavy - 30-03-2015, 23:48

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 1.909 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  corretto montaggio prese a mare santicuti 105 23.910 19-07-2024 12:38
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 529 16-06-2024 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Foro passascafo senza boccola minicone 10 1.182 12-04-2024 15:51
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 717 01-04-2024 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.435 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.061 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Riduzione foro passascafo log Matteo Gagliardi 4 824 14-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: albert
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 123 33.222 24-09-2023 09:18
Ultimo messaggio: kitegorico
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 3.213 20-09-2023 08:38
Ultimo messaggio: DMS

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 23 Ospite(i)