milko
Senior utente
Messaggi: 2.037
Registrato: Dec 2009
|
RE: Restauro Evergreen. Due suggerimenti: falchetta e trattamento opera viva
mi sto riguardando la foto dell'opera viva e non mi sembra di itravedere segni di osmosi, bensi tanti interventi (forse anche di prevenzione) per cose che sembravano "bolle" ed invece non erano altro che distacchi di AV precedenti malamente aderenti. te lo dico perchè ci sono passato recentemente, oggi ho dato la seconda mano di fondo al clorocauciù dopo aver portato, tra raschietto e rotorbitale, a gel-coat tutta l'opera viva nonostante previsioni di conoscenti di banchina di mq di osmosi galoppante, che non ne ho trovato traccia === il gel-coat è integro tranne segni di smerigliature, specialmente in corrispondenza delle taccature, trattate all'incirca come si vede nella tua foto.
su consigli ricevuti anche sul forum, i danneggiamenti del gel-coat gli ho risolti con pitturazioni a gelcoat e successive levigature. in considerazione che non ho trovato una sola bolla da osmosi, anche su consiglio di Andros, ho scelto di dare come base il fondo al clorocauciù, visto che la barca è dell'età della tua e non mi sembra necessario scomodare resine ed ammenità varie consigliate per "prevenzione osmosi". mi sembra importante ricordarti di scegliere prodotti della stessa casa produttrice (stucchi, fondo, avegeto)
L'esperienza è una cosa che non puoi avere gratis.
|
|
02-04-2015 23:38 |
|